Attualità

Il bluff dell’ospedale di Agropoli. Basile: ecco la situazione

Esami limitati e con un procedimento tutt'altro che semplice

Ernesto Rocco

18 Luglio 2020

Giovanni Basile

AGROPOLI. Continua a far discutere la situazione dell’ospedale civile di Agropoli. Il presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, aveva parlato di riapertura del nosocomio e il sindaco Adamo Coppola si era dichiarato soddisfatto. Di fatto non tutti i servizi annunciato sono operativi, o non almeno secondo quello che era l’immaginario collettivo. Lo avevamo già scritto nel giorno dell’inaugurazione: nonostante si parlasse di pronto soccorso attivo 24 ore su 24 la sua operatività era e resta limitata. Inoltre il week surgery e le sale operatorie non sono ancora pronte a funzionare.

Lo avevano chiarito anche dall’interno del presidio, precisando che il laboratorio d’analisi lavorava h24 con enormi sforzi già dal primo giugno, quindi ben prima della visita – inaugurazione di De Luca. La radiologia, invece, fa segnalare qualche problema. Ora ad evidenziare questa criticità è anche Giovanni Basile, a capo del comitato Pro Ospedale di Agropoli.

“Noi parliamo solo con gli atti, loro non possono mentire o difendere l’indifendibile, come qualche sindaco vuole fare”, esordisce l’avvocato agropolese che poi entra nel dettaglio. “Hanno attivato la teleradiologia: Ad Agropoli si effettuano tac ed alcuni esami radiologici, il che vuol dire niente ecografie e tac addome, per esempio, per poi venire refertate a Vallo della Lucania. Sabato e Domenica andiamo avanti a reperibilitá dei medici”, osserva Basile.

Ma non finisce qui: “Per poter fare tutto questo il procedimento non è dei più semplici – precisa – Si chiede l’autorizzazione a fare l’esame al radiologo a Vallo, se dà esito positivo, si avvisa il paziente o i suoi familiari che il tutto avverrà in teleradiologia per poi procedere”. Insomma un procedimento che può apparire macchinoso e che di fatto cozza con quanto dichiarato dai rappresentanti di Regione e Comune.

Intanto sta innescando polemiche e ironia la nuova insegna posizionata sulla facciata dell’ che indica il nuovo nome del presidio: “Dea di Vallo della Lucania – Agropoli”. Ai più attenti non sarà sfuggito che sono già mesi che Agropoli ha perso la sua autonomia andando a formare un unico ospedale con il “San Luca”. L’insegna è un di più che va a completare i lavori di ristrutturazione della facciata del presidio vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home