• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Gusto Italia in tour”. Da giovedì a tutto Cilento, si parte da Marina di Camerota

Nel weekend a Marina di Camerota un villaggio del gusto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2020
Condividi

Dopo il successo ottenuto in Costa d’Amalfi, a Minori, per “Gusto Italia in tour” è tempo di sbarcare nel Cilento. Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale.
Sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno tutte le tappe dell’iniziativa firmata dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti.

Un vero e proprio villaggio del gusto, nato per celebrare il Made in Italy tra food ed artigianato, in programma tra il Porto turistico ed il lungomare di Marina di Camerota da giovedì 23 a domenica 26 luglio.
“In un momento storico in cui le nostre località più belle contano soprattutto di turismo di prossimità, con una bassa percentuale di stranieri, è ancora più importante ragionare sul valore di consumare italiano. Abbiamo non solo un’altissima concentrazione di bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche, ma anche biodiversità e prodotti di eccellenza senza eguali. Però non è sempre facile andare incontro alle aziende, il nostro villaggio del gusto dev’essere vissuto come un’opportunità di una spesa diversa e più consapevole che ci aiuta a sostenere il Made in Italy”, spiega Giuseppe Lupo di Italia Eventi.

Dalla pasta artigianale ai peperoni cruschi lucani, passando per alici, sott’oli, nocciole, taralli pugliesi, planando sulle creme a base di bava di lumaca e miele.
Sempre preziosi i momenti dedicati ai laboratori tutte le sere a partire dalle ore 19:30, assieme alla Condotta Slow Food di Camerota e Golfo di Policastro, si parlerà del “maracuoccio di Lentiscosa”. Un antico legume che è elemento fondante di un piatto della traduzione: la maracucciata.
Sarà occasione per vederne la preparazione e poterla assaggiare.
Sabato e domenica, alle ore 20:30, si potrà assistere alla preparazione del formaggio di capra e della pasta fresca di semola a cura de “Il nido della luna”.

Gusto Italia in tour sbarcherà sul Lungomare di Sapri dal 30 luglio al 2 agosto, a Santa Maria di Castellabate dal 20 al 23 agosto e al Porto di Acciaroli dal 27 al 30 agosto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziegusto italia in tour
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.