Attualità

Sapri: ecco tutte le tariffe per la sosta

Previsti ticket ad ore o per la sosta per l'intera giornata. Ecco luoghi e tariffe

Fiorenza Di Palma

18 Luglio 2020

Parcometro

Il Comune di Sapri ha fissato le tariffe per la sosta valide per l’intera stagione estiva, fino al prossimo 30 settembre. Oltre ai ticket per il parcheggio ad ore istituito un ticket valido per un’intera giornata. Il costo è di € 6,00 ed è valido su tutte le zone dove è regolamentata la sosta a pagamento. In alternativa è previsto un ticket di € 3,00 per l’intera giornata da attivare al parcometro presente nella zona del Campo Sportivo. Per la medesima area è possibile richiedere un Pass gratuito per ogni nucleo familiare residente nel Comune di Sapri valido per un solo veicolo.

Nella zona dell’Area antistante Campo Sportivo, (solo dove installata segnaletica orizzontale di colore blu) la tariffa è di € 0,50 per ora di sosta o frazione mediante utilizzo del parcometro dalle ore 08.00 alle ore 24.00. In altre aree è previsto il pagamento di € 1,00 per ora di sosta o frazione mediante utilizzo del parcometro o acquistando ticket presso i rivenditori autorizzati presenti.

In questo caso le aree di sosta sono:
a) Via Marsala (tratto da intersezioni con le vie Impieri e Principe Amedeo), Via L. da Casoria e C.so Umberto I (tratto tra le intersezioni con le Vie Villa Comunale e L. da Casoria) dalle ore 08.00 alle ore 24.00 – Periodo dal 25.06.2020 al 30.09.2020 ovvero dalle ore 08.00 alle ore 20.00 dal 01.10.2020 al 31.12.2020;
b) P.zza Vittorio Veneto dalle ore 08.00 alle ore 22.00 – periodo dal 25.06.2020 al 31.12.2020;
c) P.zza R. Elena (tratto tra le intersezioni con Vico Italia e Via del Conte) dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 24.00 – periodo dal 25.06.2020 al 30.09.2020;
d) C.so Italia (tratto tra le intersezioni con Via del Conte e Vico delle Sirene) dalle ore 08.00 alle ore 24.00 – periodo dal 25.06.2020 al 30.09.2020;

Previsto il pagamento di € 2,00 per ora di sosta o frazione mediante utilizzo del parcometro o acquistando ticket presso i rivenditori autorizzati presenti sulle zone: Area ex Agip dalle ore 08.00 alle ore 24.00 – periodo dal 25.06.2020 al 30.09.2020; Via Verdi (solo su area dove risulta debitamente installata segnaletica orizzontale di colore blu e verticale come da Codice della Strada) dalle ore 08.00 alle ore 20.00 – periodo dal 25.06.2020 al 30.09.2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home