Attualità

Agropoli, poco decoro e pulizia in città? “Dal comune molta attenzione”

"Abbiamo sempre ricevuto complimenti da parte dei turisti, che definiscono Agropoli una città molto pulita ed accogliente "

Ernesto Rocco

5 Luglio 2020

AGROPOLI. “L’Amministrazione Coppola ha sempre prestato molta attenzione alla pulizia e alla manutenzione della città, in estate come nelle altre stagioni dell’anno. L’impegno è sempre massimo nel taglio della vegetazione, così come nella pulizia delle strade e gli interventi di manutenzione sono sistematici. Abbiamo sempre ricevuto complimenti da parte dei turisti, che definiscono Agropoli una città molto pulita ed accogliente”. È quanto fanno sapere da Palazzo di città in risposta alle polemiche di diversi cittadini, avvalorate da consiglieri della stessa maggioranza, sullo stato in cui versa la città di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

I malumori emergono nelle piazze reali e virtuali, ma per l’Ente le proteste relative allo scarso decoro e alla poca pulizia di alcune vie, in particolare del centro, sono “fantasma”, irreali, inventate. “Può capitare che in alcuni luoghi, visto il maggiore utilizzo di street food in questo particolare periodo dell’anno e la maggiore presenza in strada di persone, qualche area possa risultare più sporca in certi momenti (il che potrebbe essere d’invito per eventuali roditori). Ma in questi casi, si interviene tempestivamente per fare in modo che il tutto ritorni presto pulito ed accogliente (si allegano foto di alcuni interventi)”, osservano da palazzo di città.

Dal comune rispondono anche alle accuse relative alla manutenzione, pubblicizzata come un’opera “faraonica” sui canali istituzionali: “la pagina social dell’Ente ha la funzione di informare i cittadini. Sugli stessi vengono inserite info di servizio, eventi, aggiornamenti su quanto l’Amministrazione compie, in termini di opere pubbliche ed azioni in genere, ecc.. E tra queste ci teniamo anche ad aggiornare sulla manutenzione, che viene operata quotidianamente”

E infine un accenno alla posidonia spiaggiata i cui accumuli hanno trasformato lale spiagge in microdiscariche: “non stiamo parlando di rifiuti ma di una pianta marina endemica del Mediterraneo. La troviamo sulle spiagge del Cilento, come su quelle della Sardegna. E anche su quelle di Agropoli. Si potrebbe criticare l’Amministrazione comunale se fosse immobile di fronte alla problematica, ma come detto più volte siamo in costante contatto con Regione e Governo centrale per cercare una soluzione che possa liberare le spiagge dagli accumuli. E siamo certi, nonostante le difficoltà, di essere vicini a raggiungere tale obiettivo”, concludono dal comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home