Attualità

Erosione costiera ad Ascea: più spazio per stabilimenti balneari

Comune concederà più metri di spiaggia alle attività danneggiate dall'erosione costiera

Luisa Monaco

25 Giugno 2020

ASCEA. Emergenza covid ma non solo. C’è anche l’erosione costiera a rappresentare un problema per le strutture balneari che si trovano sul territorio. Ecco perché il Comune ha deciso di venire incontro a queste attività concedendo loro maggiori spazi in concessione. “A causa dei fenomeni di erosione – fanno sapere da palazzo di città – quest’anno numerosi concessionari di aree demaniali marittime hanno presentato istanza diretta ad ottenere la modifica della concessione o la compensazione della superficie di arenile non disponibili”.

Una richiesta che l’Ente, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di accogliere considerato che già l’emergenza coronavirus “ha creato gravi danni agli operatori economici, compreso quelli del turismo balneare”.

Di qui la scelta di rendere possibile ai titolari di concessioni e in particolare coloro con superficie inferiore a 1500 metri quadrati, la variazione dell’originaria concessione.

L’aumento degli spazi disponibili, però , va concessa valutandone l’opportunità caso per caso e previa istruttoria da parte degli uffici, fermo restando che i titolari delle concessioni devono comunque lasciare 5 metri liberi dalla battigia del mare.

Spetterà al responsabile del Servizio Demanio Marittimo la valutazione delle richieste basandosi su talune indicazioni: prioritariamente un utilizzo dell’arenile a lato monte in allineamento e continuità con i confini dell’area già in concessione; la diversa disposizione della medesima superficie di arenile in concessione; la non possibilità di concedere superfici di arenili maggiori rispetto a quelli già in concessione (salvo lievi maggiorazioni in casi straordinari); tener conto delle valutazioni e dei limiti previsti dalle concessioni temporanee degli anni precedenti; le variazioni devono essere temporanee in attesa del nuovo piano spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home