Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Erosione costiera ad Ascea: più spazio per stabilimenti balneari

Comune concederà più metri di spiaggia alle attività danneggiate dall'erosione costiera

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 25 Giugno 2020
Condividi

ASCEA. Emergenza covid ma non solo. C’è anche l’erosione costiera a rappresentare un problema per le strutture balneari che si trovano sul territorio. Ecco perché il Comune ha deciso di venire incontro a queste attività concedendo loro maggiori spazi in concessione. “A causa dei fenomeni di erosione – fanno sapere da palazzo di città – quest’anno numerosi concessionari di aree demaniali marittime hanno presentato istanza diretta ad ottenere la modifica della concessione o la compensazione della superficie di arenile non disponibili”.

Una richiesta che l’Ente, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di accogliere considerato che già l’emergenza coronavirus “ha creato gravi danni agli operatori economici, compreso quelli del turismo balneare”.

Di qui la scelta di rendere possibile ai titolari di concessioni e in particolare coloro con superficie inferiore a 1500 metri quadrati, la variazione dell’originaria concessione.

L’aumento degli spazi disponibili, però , va concessa valutandone l’opportunità caso per caso e previa istruttoria da parte degli uffici, fermo restando che i titolari delle concessioni devono comunque lasciare 5 metri liberi dalla battigia del mare.

Spetterà al responsabile del Servizio Demanio Marittimo la valutazione delle richieste basandosi su talune indicazioni: prioritariamente un utilizzo dell’arenile a lato monte in allineamento e continuità con i confini dell’area già in concessione; la diversa disposizione della medesima superficie di arenile in concessione; la non possibilità di concedere superfici di arenili maggiori rispetto a quelli già in concessione (salvo lievi maggiorazioni in casi straordinari); tener conto delle valutazioni e dei limiti previsti dalle concessioni temporanee degli anni precedenti; le variazioni devono essere temporanee in attesa del nuovo piano spiaggia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.