• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Trentova non si tocca”: rappresentanza agropolese incontra presidente del Parco

"Difenderemo questa bellezza naturale che il mondo ci invidia"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 18 Giugno 2020
Condividi
Trentova

AGROPOLI. “Trentova non si tocca”. Questo il messaggio che il consigliere comunale della Lega, Gisella Botticchio, e Roberta Oricchio, attivista 5 Stelle, hanno voluto trasmettere al presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Questa mattina un confronto tra i tre. Durante l’appuntamento la rappresentanza agropolese ha evidenziato i problemi della baia agropolese e dell’area adiacente che si immerge nel verde.
Di recente l’amministrazione ha manifestato la volontà di procedere al recupero di alcuni casolari lungo i sentieri di Tresino e di intervenire con mezzi meccanici per la pulizia della spiaggia.

Decisioni, queste, osteggiate da alcuni gruppi di minoranza. Per questo Oricchio e Botticchio hanno chiesto di incontrare il presidente Tommaso Pellegrino.

“Come consigliere comunale ho esposto al nostro presidente più attenzione alla nostra area Tresino- Trentova”, spiega la rappresentante della Lega. “La Baia di Trentova rientra nel territorio del Parco, sottoposta a vincoli paesaggistici e naturalistici. Difenderemo questa bellezza naturale che il mondo ci invidia”, conclude.

“Il nostro magnifico Presidente ama e protegge tutto il territorio del Parco come soltanto un eroe sa fare e noi siamo fiduciose nel suo eccellente operato” il commento di Roberta Oricchio, la quale ha annunciato che a margine del confronto con Pellegrino sono stati garantiti maggiori controlli a Trentova, anche in orario notturno da parte di Capitaneria e Carabinieri Forestali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizietrentova
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.