Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’autovelox di Vallo della Lucania finisce sul tavolo della Corte dei Conti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’autovelox di Vallo della Lucania finisce sul tavolo della Corte dei Conti

Autovelox di Vallo della Lucania e polemiche. Dopo la copertura del box l'ex consigliere Pietro Miraldi interessa del caso la Corte dei Conti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Giugno 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. La questione dell’autovelox di Vallo della Lucania finisce sul tavolo della Corte dei Conti.
L’ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi, ha annunciato un esposto “affinché si accerti se vi siano responsabilità e sperpero di danaro pubblico”.
Ieri, infatti, il box posizionato due anni fa sulla Cilentana tra gli svincoli di Vallo e Pattano, destinato a contenere l’apparecchio per il controllo della velocità, è stato coperto e presto verrà rimosso. Ora c’è chi chiede di indagare sulla vicenda e soprattutto sui suoi risvolti economici.

Autovelox di Vallo della Lucania: introiti previsti per 4 milioni

L’amministrazione comunale di Vallo della Lucania aveva programmato di incassare solo per i primi due anni di attivazione dell’autovelox quasi 4 milioni di euro. Invece non è mai arrivata l’autorizzazione dell’Anas che permettesse di metterlo in funzione.

Tuttavia il box in cui l’apparecchio doveva essere installato era rimasto al suo posto, determinando timori tra i tanti automobilisti che nell’avvistarlo rallentavano. Un rischio anche per la sicurezza insomma.

Le polemiche

Sull’autovelox di Vallo della Lucania non sono mancate polemiche in questi anni: oltre a quelle politiche anche l’associazione Noi Consumatori lo aveva etichettato come una macchina per fare soldi, come quelli presenti in altre località.

Ad oggi sulla Cilentana non sono presenti altri autovelox fissi: anche quello di Agropoli è stato disattivato per carenza di autorizzazione. Restano i controlli mobili effettuati a Rutino e a Vallo della Lucania stessa. L’amministrazione comunale del centro cilentano nel luglio scorso aveva programmato anche di posizionare un misuratore di velocità nella frazione Massa (leggi qui).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image