Attualità

L’ Associazione Elaia dona sanificatori a volontari e forze dell’ordine

Questa mattina l'iniziativa

Redazione Infocilento

10 Giugno 2020

Nella mattinata di oggi, al Santuario della Santissima Annunziata di Licusati, si è svolta un’ importante manifestazione di solidarietà. L’associazione Elaia, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, ha consegnato sanificatori alle forze dell’ordine e a tutti i volontari che nel corso di questi mesi di piena emergenza sono stati fin da subito impegnati sul campo.

Una gesto concreto di solidarietà e riconoscenza che ha visto la presenza di nomi importanti sia in ambito militare che in ambito civile. Oltre alla presenza dell’amministrazione comunale di Camerota con il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, il vicesindaco Giovanni Saturno e la delegata Mimma Iannuzzi. Presenti anche i sindaci dei comuni limitrofi, Carmelo Stanziola, sindaco di Centola e vice presidente della Provincia di Salerno e Gino Marotta sindaco di Celle di Bulgheria.

Tra gli ospiti Antonio Ricci, capo procuratore del tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Mondello, presidente nazionale dell’Unms (Unione nazionale mutilati per servizio), Angelo Vesto, tenente colonnello dell’esercito, Antonio Grilletto, tenente colonnello del comando Forze armate sud, Matteo Calcagnile, capitano dei carabinieri della compagnia di Sapri, Francesco Carelli, comandante della stazione dei carabinieri di Marina di Camerota, Giuseppe Sanzone, comandante della stazione dei carabinieri di Centola-Palinuro, nonché i volontari della P.A. Cilento Emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home