• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Piano di Zona S9 mascherine distribuite ai 17 comuni

Sono destinate a bambini e over 65

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Giugno 2020
Condividi

Tutti i sindaci dei Comuni del Piano di Zona S9 hanno ricevuto e riceveranno in questi giorni una ulteriore fornitura di mascherine da distribuire sul proprio territorio. L’ambito sociale, coordinato da Gianfranca Di Luca, sta infatti completando il piano di distribuzione ai diciassette Comuni, per le fasce di popolazione più a rischio. Una iniziativa che si inserisce all’interno del progetto I.T.I.A. (Intese Territoriali di Inclusione Attiva) “Avventura Infinita” finanziato dalla risorse PON Regione Campania. «Considerata la situazione emergenziale,​ – ha spiegato la coordinatrice Di Luca – ho richiesto una rimodulazione e un impiego di risorse da destinare a questi utenti, fosse anche simbolicamente, al fine di far giungere il messaggio che ognuno in questo momento è importante e non viene lasciato a se stesso».

Con l’avvio della Fase 2 dell’Emergenza Coronavirus, mantenere il distanziamento sociale e prevenire il contagio utilizzando la mascherina è la prima raccomandazione che viene fornita, al fine di mettere al sicuro gli altri e se stessi. In Regione Campania l’uso della mascherina è fortemente raccomandato nelle aree al di fuori della proprietà privata e obbligatorio nei luoghi pubblici, negli esercizi commerciali e sui mezzi di trasporto. Per questo l’Ambito sociale ha scelto di distribuirle agli anziani, che sono la categoria più a rischio, e ai i bambini, che sono quelli che maggiormente risentono queste forti limitazioni del comportamento e della libertà. Il Piano di Zona S9, sempre attento alle esigenze della popolazione dei 17 Comuni afferenti l’Ambito, ha voluto inviare una mascherina in tessuto lavabile agli over 65, ai bambini 6-8 anni e ai ragazzi 9 – 13 anni.​

«Un’iniziativa che abbiamo realizzato con il Piano di zona per dare un’attenzione in più alla popolazione in questo momento particolare in cui proteggersi è importante. – ha commentato il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, comune capofila del Piano di zona S9 – Le mascherine sono destinate alle categorie più esposte, anziani, bambini e ragazzi, saranno distribuite in tutti i comuni dell’ambito». «Abbiamo commutato alcuni fondi dell’azione A del progetto Itia, per utilizzarli per acquistare materiale necessario per la prevenzione e la protezione, secondo le linee guida comunicate dalla Regione Campania per l’emergenza Covid. – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali – I bambini e gli anziani sono le fasce più deboli ed è su di loro che è andata l’attenzione del Piano». La coordinatrice Di Luca oltre ad inviare una lettera ai sindaci, da Centola al golfo di Policastro, ha inviato una lettera agli over 65 e ai genitori dei più piccoli. A questi ultimi ha raccomandato di «godere dei nostri bellissimi posti, in vista dell’aumento delle temperature, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza». E poi l’invito, dalla responsabile del Piano sociale, ad avere «speranza e fiducia nel futuro, non arrendersi mai alla paralisi che ci viene proposta ogni giorno».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piano di zona s9
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.