Attualità

Dal Piano di Zona S9 mascherine distribuite ai 17 comuni

Sono destinate a bambini e over 65

Comunicato Stampa

2 Giugno 2020

Tutti i sindaci dei Comuni del Piano di Zona S9 hanno ricevuto e riceveranno in questi giorni una ulteriore fornitura di mascherine da distribuire sul proprio territorio. L’ambito sociale, coordinato da Gianfranca Di Luca, sta infatti completando il piano di distribuzione ai diciassette Comuni, per le fasce di popolazione più a rischio. Una iniziativa che si inserisce all’interno del progetto I.T.I.A. (Intese Territoriali di Inclusione Attiva) “Avventura Infinita” finanziato dalla risorse PON Regione Campania. «Considerata la situazione emergenziale,​ – ha spiegato la coordinatrice Di Luca – ho richiesto una rimodulazione e un impiego di risorse da destinare a questi utenti, fosse anche simbolicamente, al fine di far giungere il messaggio che ognuno in questo momento è importante e non viene lasciato a se stesso».

InfoCilento - Canale 79

Con l’avvio della Fase 2 dell’Emergenza Coronavirus, mantenere il distanziamento sociale e prevenire il contagio utilizzando la mascherina è la prima raccomandazione che viene fornita, al fine di mettere al sicuro gli altri e se stessi. In Regione Campania l’uso della mascherina è fortemente raccomandato nelle aree al di fuori della proprietà privata e obbligatorio nei luoghi pubblici, negli esercizi commerciali e sui mezzi di trasporto. Per questo l’Ambito sociale ha scelto di distribuirle agli anziani, che sono la categoria più a rischio, e ai i bambini, che sono quelli che maggiormente risentono queste forti limitazioni del comportamento e della libertà. Il Piano di Zona S9, sempre attento alle esigenze della popolazione dei 17 Comuni afferenti l’Ambito, ha voluto inviare una mascherina in tessuto lavabile agli over 65, ai bambini 6-8 anni e ai ragazzi 9 – 13 anni.​

«Un’iniziativa che abbiamo realizzato con il Piano di zona per dare un’attenzione in più alla popolazione in questo momento particolare in cui proteggersi è importante. – ha commentato il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, comune capofila del Piano di zona S9 – Le mascherine sono destinate alle categorie più esposte, anziani, bambini e ragazzi, saranno distribuite in tutti i comuni dell’ambito». «Abbiamo commutato alcuni fondi dell’azione A del progetto Itia, per utilizzarli per acquistare materiale necessario per la prevenzione e la protezione, secondo le linee guida comunicate dalla Regione Campania per l’emergenza Covid. – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali – I bambini e gli anziani sono le fasce più deboli ed è su di loro che è andata l’attenzione del Piano». La coordinatrice Di Luca oltre ad inviare una lettera ai sindaci, da Centola al golfo di Policastro, ha inviato una lettera agli over 65 e ai genitori dei più piccoli. A questi ultimi ha raccomandato di «godere dei nostri bellissimi posti, in vista dell’aumento delle temperature, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza». E poi l’invito, dalla responsabile del Piano sociale, ad avere «speranza e fiducia nel futuro, non arrendersi mai alla paralisi che ci viene proposta ogni giorno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home