Attualità

Dal Piano di Zona S9 mascherine distribuite ai 17 comuni

Sono destinate a bambini e over 65

Comunicato Stampa

2 Giugno 2020

Tutti i sindaci dei Comuni del Piano di Zona S9 hanno ricevuto e riceveranno in questi giorni una ulteriore fornitura di mascherine da distribuire sul proprio territorio. L’ambito sociale, coordinato da Gianfranca Di Luca, sta infatti completando il piano di distribuzione ai diciassette Comuni, per le fasce di popolazione più a rischio. Una iniziativa che si inserisce all’interno del progetto I.T.I.A. (Intese Territoriali di Inclusione Attiva) “Avventura Infinita” finanziato dalla risorse PON Regione Campania. «Considerata la situazione emergenziale,​ – ha spiegato la coordinatrice Di Luca – ho richiesto una rimodulazione e un impiego di risorse da destinare a questi utenti, fosse anche simbolicamente, al fine di far giungere il messaggio che ognuno in questo momento è importante e non viene lasciato a se stesso».

Con l’avvio della Fase 2 dell’Emergenza Coronavirus, mantenere il distanziamento sociale e prevenire il contagio utilizzando la mascherina è la prima raccomandazione che viene fornita, al fine di mettere al sicuro gli altri e se stessi. In Regione Campania l’uso della mascherina è fortemente raccomandato nelle aree al di fuori della proprietà privata e obbligatorio nei luoghi pubblici, negli esercizi commerciali e sui mezzi di trasporto. Per questo l’Ambito sociale ha scelto di distribuirle agli anziani, che sono la categoria più a rischio, e ai i bambini, che sono quelli che maggiormente risentono queste forti limitazioni del comportamento e della libertà. Il Piano di Zona S9, sempre attento alle esigenze della popolazione dei 17 Comuni afferenti l’Ambito, ha voluto inviare una mascherina in tessuto lavabile agli over 65, ai bambini 6-8 anni e ai ragazzi 9 – 13 anni.​

«Un’iniziativa che abbiamo realizzato con il Piano di zona per dare un’attenzione in più alla popolazione in questo momento particolare in cui proteggersi è importante. – ha commentato il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, comune capofila del Piano di zona S9 – Le mascherine sono destinate alle categorie più esposte, anziani, bambini e ragazzi, saranno distribuite in tutti i comuni dell’ambito». «Abbiamo commutato alcuni fondi dell’azione A del progetto Itia, per utilizzarli per acquistare materiale necessario per la prevenzione e la protezione, secondo le linee guida comunicate dalla Regione Campania per l’emergenza Covid. – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale con delega alle Politiche sociali – I bambini e gli anziani sono le fasce più deboli ed è su di loro che è andata l’attenzione del Piano». La coordinatrice Di Luca oltre ad inviare una lettera ai sindaci, da Centola al golfo di Policastro, ha inviato una lettera agli over 65 e ai genitori dei più piccoli. A questi ultimi ha raccomandato di «godere dei nostri bellissimi posti, in vista dell’aumento delle temperature, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza». E poi l’invito, dalla responsabile del Piano sociale, ad avere «speranza e fiducia nel futuro, non arrendersi mai alla paralisi che ci viene proposta ogni giorno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home