• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A mare con la mascherina: ecco le regole per l’accesso ai lidi

Ecco il vademecum per l'accesso agli stabilimenti balneari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Maggio 2020
Condividi

Da oggi riaprono gli stabilimenti balneari in Campania. Peccato che gli operatori lo abbiano scoperto a tarda sera, quando, dopo le 22, è arrivata la comunicazione della Regione Per gran parte di loro, quindi, è stato impossibile organizzarsi e non mancano le polemiche. Ma cosa prevede l’ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca? Le regole sono molto stringenti. In particolare accesso solo con prenotazione, dieci metri quadri di spazio per ogni ombrellone e almeno un metro e mezzo tra ogni lettino sdraio o sedia. All’arrivo e fino al raggiungimento del proprio posto bisognerà indossare la mascherina e così anche all’uscita.

I gestori dovranno installare dispenser per igienizzare le mani. Docce solo all’aperto. Per le spiagge libere sta ai Comuni individuare le regole ma sempre con queste regole precauzionali.

Moderata la soddisfazione da parte del presidente regionale della FIBA Raffaele Esposito: “La regione – dichiara – ha recepito le indicazioni stabilite dalla conferenza stato regioni perle quali avevamo già lavorato in ambito nazionale. I 10 mq sembrano essere in linea con le esigenze lavorative per circa l’80% delle attività balneari costiere, ma una residua parte di imprese avrà necessariamente bisogno di ulteriore spazio che speriamo, ed eccezionalmente, potrà essere accordato loro dagli enti locali a titolo gratuito per assicurare il rispetto delle misure di distanziamento sociale e regolare così il carico antropico in spiaggia. Questo consentirebbe di avere interi tratti omogenei sicuri e tutelati da parte dei concessionari e la facoltà da parte delle comunità costiere di governare e tutelare tratti di spiaggia libera ben identificati e indicati e non sparpagliati lungo la linea costiera per un duplice effetto importantissimo, da un lato assicurare a tutti la fruizione della spiaggia libera e dall’ altro razionalizzare le risorse economiche per disciplinare e tutelare accessi e distanziamenti”.

“Questa a nostro avviso – conclude il presidente regionale Esposito – assieme ad altre proposte frutto di concertazione e buon senso, potrebbe essere una delle soluzioni possibili per affrontare insieme la questione spiagge in Campania. Invitiamo pertanto i #Sindaci adesso che il quadro normativo è chiaro a porre in essere immediatamente per le proprie competenze, le giuste e doverose fasi di ascolto e di azione concertate con gli imprenditori turistici e della balneazione, per formulare i piani territoriali di accoglienza in spiaggia. Siamo convinti che il dialogo è l’unica formula vincente per tutelare tutti i soggetti coinvolti”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaspiagge
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.