Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Museo del Mare e della Dieta Mediterranea di Pioppi riapre e lancia la card BeFriends

Anche il Cilento riparte dalla cultura. Il 22 maggio il polo museale torna ad accogliere i visitatori, lanciando una campagna di fidelizzazione per sostenere i costi dell’emergenza Covid-19

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2020
Condividi

Il Cilento riparte dalla cultura e dalla bellezza. Il 22 maggio a Pioppi (Pollica) riapriranno le porte di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, gestiti da Legambiente Onlus. La struttura ha predisposto tutte le misure necessarie per accogliere i visitatori in sicurezza, dalla sanificazione dei locali agli ingressi contingentati ai dispositivi di protezione individuale.

«Quella di Pioppi è una struttura museale importante per il Cilento, ma non solo»  commenta Stefano Pisani, sindaco di Pollica «quindi la sua riapertura ha un grande significato simbolico ed è un segnale di speranza per un territorio che non può prescindere dal turismo e dalla cultura».

Alla luce dell’impatto negativo dell’emergenza Covid-19 sul settore turistico e museale, i gestori hanno deciso di lanciare una campagna di fidelizzazione, chiedendo un sostegno agli amanti del Cilento e del suo patrimonio culturale. Si tratta della card BeFriends, una carta che, a fronte di una donazione di 10 euro, da diritto all’ingresso gratuito per un anno al Museo Vivente della Dieta Mediterranea e al Museo Vivo del Mare e ad agevolazioni per la partecipazione a laboratori e corsi. La card è disponibile anche in versione Young, per gli under 16, al costo di 5 euro e gratuitamente per i ragazzi residenti nel Comune di Pollica, affinché diventino i primi ambasciatori della bellezza del territorio.

Agli “Amici del Museo” sarà dedicata un’apposita sezione sui siti web ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it dove, previo consenso dello stesso, ciascun sottoscrittore della card sarà menzionato e ringraziato. La card sarà acquistabile online sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it.

La card BeFriends nasce con l’intento di creare una community di fruitori e visitatori che si rendano protagonisti della vita del Museo, pronti a donare un gesto d’amore e sostegno al territorio, in un momento storico delicato in cui puntare sulla cultura e sul turismo di prossimità rappresenta una sfida coraggiosa quanto necessaria.

Una ulteriore novità della riapertura è l’attivazione della biglietteria elettronica. Al fine di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e di evitare assembramenti davanti alla struttura, il biglietto di ingresso sarà acquistabile sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it, grazie alla collaborazione con Salerno Incoming.

Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare saranno visitabili tutti i giorni, tranne il martedì, la mattina dalle 10:00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00 (orario estivo) e dalle 16:00 alle 19:00 (orario invernale).

Lo staff è già al lavoro anche per la programmazione degli eventi estivi: «Con i necessari accorgimenti, cercheremo di portare avanti le nostre consuete iniziative» spiega Valerio Calabrese, direttore dei due Musei «per tenere alta l’offerta culturale che da sempre ci contraddistingue e che è punto di riferimento per il territorio».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.