Attualità

Sinlai lancia l’allarme: “stagione estiva a rischio”

"Criteri stringenti, attività turistica messa a dura prova"

Redazione Infocilento

16 Maggio 2020

Sul sito dell’ Inail è stato pubblicato un documento tecnico contenente le indicazioni per la fase due, circa il settore della balneazione. Tra le prescrizioni, il distanziamento tra ombrelloni di 5 metri, l’obbligo di pagamenti con la carta, le prenotazioni obbligatori e la creazione di appositi percorsi differenziati per chi arriva e chi va via.

A commentare è Giustino D’Uva, dirigente nazionale del Sinlai: “Purtroppo, come avevamo mestamente annunciato, la fase due si prefigura come un disastro per l’economia nazionale. E non fa certo eccezione il settore dei balneari; le indicazioni tecniche, infatti, ancorchè provvisorie, lasciano ben poca speranza”.

“Con certi criteri così stringenti l’attività turistica, che già sarà stata messa a dura prova dall’assenza di visitatori stranieri, stenterà seriamente a ripartire. Molti stabilimenti rischiano addirittura di non poter riaprire affatto, vista l’assurdità di certe prescrizioni – prosegue – Insomma, una dura mazzata per il settore, in attesa della stagione più attesa dell’anno, che rischia di rappresentare il colpo di grazia per l’economia italiana; del resto, ci sono intere aree che vivono quasi esclusivamente di turismo estivo, soprattutto al sud (un esempio, su tutti, quello della provincia di Salerno e del Cilento), e che Ne subiranno danni irreparabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home