• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento cura per il coronavirus. E’ al vaglio della comunità scientifica

Una cura promettente contro il coronavirus, ideata da Aldo Giudice e Giovanni D'Arena

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Maggio 2020
Condividi

“Le promettenti scoperte di due nostri valenti ricercatori, Aldo Giudice di Agropoli e Giovanni D’Arena di Vallo della Lucania, sono al vaglio della comunità scientifica e alla prova della sperimentazione clinica“. Lo ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello,

I due medici cilentani hanno scoperto una terapia per neutralizzare il coronavirus e le sue conseguenze. Come? Trattando i contagiati con cloruro o solfato di magnesio per contrastare l’eccesso di ioni di calcio che si verifica per effetto dell’infezione, da cui derivano le chitocine infiammatorie responsabili del danno polmonare.

Giudice e D’Arena hanno pure scoperto che, associando al magnesio l’Artemisia annua e l’omega 3, si ha una più efficace azione terapeutica: la prima agisce come protettiva del polmone, il secondo contrasta l’azione infiammatoria provocata dal virus.

“Ne ho parlato ad un autorevolissimo virologo, il prof. Giulio Tarro, che ha manifestato interesse ed apprezzamento per la scoperta, tanto più utile se si considera che i tempi per un vaccino non saranno brevi – ha spiegato Castiello – Auguriamo ai due ricercatori cilentani ampio successo nella sperimentazione della terapia da loro scoperta, della quale metterò subito al corrente il prof. Pierpaolo Sileri, nostro validissimo vice Ministro della Salute, per ogni possibile azione di supporto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.