Attualità

Fase 2, Strianese: si va avanti ma con cautela

Dal 27 aprile l'avvio delle prime attività

Redazione Infocilento

19 Aprile 2020

Si è concluso nella nottata il secondo incontro degli Enti Locali con il Governo convocato per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica da Covid19.

Il confronto, tenuto in videoconferenza, è stato molto importante e ha visto la presenza dei nove rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) che hanno avanzato le proprie proposte al Capo del Governo Giuseppe Conte, al Ministro della Sanità Roberto Speranza, e al Ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia.

“Si va avanti, ma con grande cautela – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – In merito alla ripartenza ci siamo concentrati non solo su “quando” poterlo fare, ma soprattutto su “come” permettere al Paese di ripartire, ovvero abbiamo discusso delle misure di sicurezza da intraprendere per una ripresa delle attività. Questo sostanzialmente il risultato della riunione di ieri sera.

Ma già lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire i cantieri e le costruzioni edili, nonché le attività produttive manifatturiere ed il relativo commercio di filiera (non al dettaglio). Ancora stretta invece sugli spostamenti, soprattutto per quelli interregionali.

Prevediamo inoltre tempi ancora lunghi per bar, ristoranti, turismo. Ci si muoverà sulla base di un modello nazionale entro il quale le Regioni, in funzione della particolare situazione epidemiologica locale, potranno dare ancora limitazioni, ma senza fughe in avanti. 

Tutti abbiamo chiesto al Governo di adottare linee guida nazionali per la ripartenza dei sistemi di trasporto e non solo, nonché tutela per le Regioni a minor contagio, ovvero per quelle del Sud.

Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro del Tavolo Istituzionale, per quella data la bozza di modello nazionale per la ripartenza dovrebbe essere più definita e concreta.

La Provincia di Salerno e la Regione Campania intanto ci sono. Insieme sono in linea sul rigore e sulla giusta cautela ben conciliata con la necessità di una graduale ripresa di alcune attività economiche e produttive.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home