• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fase 2, Strianese: si va avanti ma con cautela

Dal 27 aprile l'avvio delle prime attività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Aprile 2020
Condividi

Si è concluso nella nottata il secondo incontro degli Enti Locali con il Governo convocato per discutere sulle misure per la ripresa e la tutela della salute pubblica da Covid19.

Il confronto, tenuto in videoconferenza, è stato molto importante e ha visto la presenza dei nove rappresentanti degli Enti Locali (Regioni, Province e Comuni) che hanno avanzato le proprie proposte al Capo del Governo Giuseppe Conte, al Ministro della Sanità Roberto Speranza, e al Ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia.

“Si va avanti, ma con grande cautela – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – In merito alla ripartenza ci siamo concentrati non solo su “quando” poterlo fare, ma soprattutto su “come” permettere al Paese di ripartire, ovvero abbiamo discusso delle misure di sicurezza da intraprendere per una ripresa delle attività. Questo sostanzialmente il risultato della riunione di ieri sera.

Ma già lunedì 27 Aprile potrebbero riaprire i cantieri e le costruzioni edili, nonché le attività produttive manifatturiere ed il relativo commercio di filiera (non al dettaglio). Ancora stretta invece sugli spostamenti, soprattutto per quelli interregionali.

Prevediamo inoltre tempi ancora lunghi per bar, ristoranti, turismo. Ci si muoverà sulla base di un modello nazionale entro il quale le Regioni, in funzione della particolare situazione epidemiologica locale, potranno dare ancora limitazioni, ma senza fughe in avanti. 

Tutti abbiamo chiesto al Governo di adottare linee guida nazionali per la ripartenza dei sistemi di trasporto e non solo, nonché tutela per le Regioni a minor contagio, ovvero per quelle del Sud.

Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro del Tavolo Istituzionale, per quella data la bozza di modello nazionale per la ripartenza dovrebbe essere più definita e concreta.

La Provincia di Salerno e la Regione Campania intanto ci sono. Insieme sono in linea sul rigore e sulla giusta cautela ben conciliata con la necessità di una graduale ripresa di alcune attività economiche e produttive.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.