Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Assessore Matera: “turismo in difficoltà, necessari interventi mirati”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Assessore Matera: “turismo in difficoltà, necessari interventi mirati”

Chiesto al Governo un decreto per il rilancio del comparto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Aprile 2020
Condividi
Corrado Matera

“Il comparto del turismo è in grande difficoltà e merita provvedimenti mirati per uscire presto dall’emergenza CoViD19.
Con il presidente De Luca stiamo lavorando ad una strategia complessiva per fronteggiare la situazione di crisi del comparto”. Ad annunciarlo Corrado Matera, assessore regionale al Turismo.

“La Regione – spiega – è pienamente in campo e contestualmente ho rappresentato al ministro Franceschini, insieme agli Assessori al Turismo delle altre regioni italiane, la necessità di avere un fondo speciale europeo dedicato, oltre a un decreto specifico per il settore attraverso il quale si possa affrontare nella sua interezza il rilancio del comparto, sia per la fase immediata di ripartenza, sia per quella successiva di riprogrammazione, anche attraverso misure per favorire il turismo di prossimità e azioni di promozione che possano restituire l’offerta turistica del Paese Italia e della Regione Campania ai propri livelli di eccellenza.
Nel prossimo decreto potrebbero essere recepite misure avanzate dalle associazioni di categoria, che ho sottoposto al vaglio del Ministro”.

L’assessore Matera precisa anche che “Al fine di evitare interventi disorganici è stata anche avanzata la richiesta di linee guida per regolamentare – con prescrizioni comuni e la dovuta gradualità – la riapertura delle attività, a partire dagli stabilimenti balneari, cui andrà consentito in deroga l’accesso alle strutture per la manutenzione ordinaria e straordinaria” e aggiunge: “Ad oggi la Regione Campania, con 30 milioni di euro, ha garantito una indennità integrativa agli stagionali del comparto turistico, come prima risposta alle necessità emergenti. Abbiamo, inoltre, pubblicato un bando per la concessione in tempi rapidi di un bonus una tantum di 2000 euro a fondo perduto a favore delle micro-imprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, tra cui anche quelle turistiche”.

Di qui un appello: “Raccogliendo la proposta del Presidente De Luca, invito le organizzazioni territoriali e le associazioni che operano in campo turistico a far pervenire – entro sabato 18 aprile, alle ore 14 – le proprie proposte sintetiche e i suggerimenti operativi da per la pianificazione concertata della fase 2”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image