• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza coronavirus: Cilento e Vallo di Diano blindati

Controlli serrati h24 in gran parte del territorio per le festività di Pasqua e Pasquetta. Già arrivano le prime sanzioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Aprile 2020
Condividi

Emergenza coronavirus. E’ un Cilento blindato quello che da ieri si presenta agli occhi dei cittadini e di quanti giungono sul territorio. D’accordo con la Prefettura, i sindaci e le forze dell’ordine hanno messo in campo un ingente dispiegamento di forze, da nord a sud. A Capaccio Paestum dalla scorsa notte controlli h24: “Chi proviene da altri Comuni e non ha motivi di necessità non potrà entrare. I trasgressori saranno segnalati all’autorità giudiziaria”, fanno sapere da palazzo di città. Stesso provvedimento ad Agropoli dove il sindaco Coppola da ieri e fino a martedì ha previsto il controllo di tutti i varchi d’ingresso alla città. Qui, oltre ai carabinieri, la guardia di finanza e i vigili urbani, ci sono anche gli uomini della Polizia Stradale di Vallo della Lucania che vigileranno anche lungo gli svincoli della Cilentana.

I singoli comuni, poi, hanno disposto ulteriori controlli. A Castellabate posti di blocco sono previsti al confine con Agropoli e nella zona sud verso Montecorice. A Casal Velino attività di monitoraggio h24, così come ad Ascea e Pollica, di concerto che i centri montani. Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e vigili urbani in azione anche a Vallo della Lucania e nei paesi dell’interno. Blocco totale a Camerota dove già giovedì sera quattro famiglie intenzionate a passare lì la Pasqua sono state bloccate e rispedite a casa. A Palinuro il sindaco Carmelo Stanziola ha annunciato anche l’interdizione delle spiagge.

Più a sud controlli intensificati anche nel territorio del Comune di Santa Marina, interdetto ai non residenti. Squadre di forze dell’ordine in azione anche a Sapri. Nell’area nord del Cilento, invece, da Roccadaspide ai centri degli Alburni i comuni hanno annunciato il pattugliamento del territorio e la chiusura delle strade secondarie. Nelle zone montane ci saranno anche i carabinieri forestali a fare la loro parte. Molti anche i gruppi di Protezione Civile in azione. L’attività di controllo riguarderà anche le stazioni.

Nel Vallo di Diano è stata annunciata la presenza di 200 uomini tra tutte le forze di Polizia che h24, fino a Pasquetta, presidieranno svincoli autostradali e strade interne.

Purtroppo nonostante i divieti, i tentativi di accedere al territorio da parte di persone provenienti da fuori non mancano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieCoronavirusvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.