Attualità

Castellabate si protegge dal virus: mascherine per la popolazione e controlli

Oggi al via la consegna delle mascherine. Controlli serrati in città: oltre 18mila quelli effettuati dalla sola polizia locale

Elena Matarazzo

2 Aprile 2020

Anche per i cittadini di Castellabate arrivano le mascherine di protezione. Il Gruppo Lucano di Protezione Civile, infatti, ha iniziato oggi la consegna. Le mascherine sono state acquistate dal Comune per la cittadinanza. Verranno cedute gratuitamente ai cittadini: due per ogni famiglia.

Le mascherine acquistate dall’Ente sono lavabili e riutilizzabili. Pertanto sarà possibile sterilizzarle e riutilizzarle più volte. Anche altri comuni del comprensorio in questi giorni stanno provvedendo ad offrire mascherine per i cittadini.

Intanto sul fronte controlli sono quasi 18mila quelli effettuati dalla Polizia Locale, supportata dai volontari della Protezione Civile Gruppo Lucano e dagli uomini della Comunità Montana.

Le attività proseguono quotidianamente con 14 agenti in due turni e con doppio turno, oltre a mirati controlli anche notturni, sotto il coordinamento del Comandante Dr.ssa Manola D’Amato.

Sono stati allestiti due posti di blocco fissi agli ingressi nord e sud del territorio comunale, attivi dalle 8 alle 20, finalizzati a verificare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus.

Gli agenti, dal 10 al 30 marzo, hanno identificato 9.575 persone e pedoni, con personale in strada, e 8.050 automobilisti, denunciandone 15 per spostamenti senza giustificati motivi, come stabilito dall’articolo 4 comma 1 del Decreto legge 19/2020.

Sono stati inoltre effettuati ben 178 controlli nelle attività commerciali e nei pubblici esercizi per la verifica del rispetto della apertura/chiusura e delle norme igieniche anti-diffusione. Inoltre l’attenzione è stata rivolta anche al controllo delle quarantene volontarie, attualmente 32, che vengono accertate quotidianamente.

«Questi numeri sono la dimostrazione di quanto l’Amministrazione comunale abbia da subito preso molto sul serio le disposizioni in materia di Coronavirus, attivando una task force mirata – dichiara il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli – un lavoro incessante, irrobustito soprattutto nei fine settimana, che fa di Castellabate uno dei Comuni più attivi e scrupolosi. Ringrazio per questo chi ogni giorno è in prima linea a fronteggiare l’emergenza, dimostrando un enorme senso di responsabilità. Rinnovo inoltre l’invito ai cittadini di restare a casa il più possibile per tutelare la propria salute e per evitare di sovraccaricare la macchina dei controlli quotidiani».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home