Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bottiglie termiche: caratteristiche e vantaggi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bottiglie termiche: caratteristiche e vantaggi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Marzo 2020
Condividi

In qualsiasi momento della giornata una delle azioni che bisogna svolgere con ampia frequenza è naturalmente quella di reidratare il proprio corpo, un atto fondamentale per non far mancare all’organismo tutte le sostanze di cui ha bisogno. Quando si è a casa o nei pressi di in una qualsiasi attività commerciale che vende alimenti, in caso di necessità basta comperare una bottiglia d’acqua o un succo di frutta.

La situazione è ben diversa in altre occasioni, come il trascorrere una giornata all’aperto, fare sport, pranzare nel mezzo di un picnic, andare al mare o in montagna ecc. In questi casi è necessario portarsi la bevanda da casa, con il rischio che, con il passare delle ore, possa alterarsi la temperatura della stessa. Non è poi così piacevole bere una brodaglia quando fa parecchio caldo, ma la soluzione è dietro l’angolo. In questo frangente gioca un ruolo fondamentale l’acquisto di una borraccia termica, con i migliori prodotti sul mercato visionabili sul sito bottiglia-termica.it.

Bottiglia termica, la soluzione ideale per mantenere la temperatura dei liquidi

La bottiglia termica è uno dei prodotti che negli ultimi anni sta ottenendo ottimi riscontri in termini di vendite ed utilizzo da parte dei consumatori. Si tratta di un involucro realizzato con l’intento di conservare il livello termico della bevanda per un periodo di tempo di gran lunga superiore rispetto a quando è contenuta in una classica bottiglia di plastica o di vetro.

Tale prodotto si può impiegare sia per i liquidi aventi una temperatura calda che fredda. In questo modo, anche a distanza di parecchie ore, sarà possibile godere del proprio caffè caldo durante un viaggio in auto o di un piacevole tè freddo da assaporare in spiaggia per rinfrescarsi dall’afa. Inoltre anche i sapori rimarranno intatti.

Quindi si può facilmente constatare come questa sorta di borraccia possa essere impiegata per svariati utilizzi, da chi pratica sport all’aperto o è solito fare lunghi spostamenti quotidiani. O chi semplicemente non vuole rinunciare all’avere a portata di mano il suo beveraggio alla temperatura desiderata e in qualsiasi condizione esso si trovi.

Come è realizzata una bottiglia termica

Abbiamo visto come una bottiglia termica risulti molto utile per isolare in maniera ottimale il liquido che vi è trattenuto, senza subire una rapida alterazione della temperatura interna. Quindi bisogna tener conto anche dell’utilizzo in termini di salute della persona, la quale durante i mesi freddi può usufruire di una bevanda calda.

Ciò è reso possibile dalle caratteristiche peculiari che contraddistinguono questa tipologia di prodotto, con un comparto costruttivo adatto per la sua precisa funzione. La maggior parte delle bottiglie termiche presenti in commercio vengono realizzate in acciaio inox, con una rondella sottovuoto a chiudere. La sezione interna invece è contraddistinta da diversi strati, necessari per il mantenimento dei gradi.

Altre tipologie sono realizzate in vetro e alluminio, con l’acciaio da preferire per la sua robustezza e tenuta nel corso del tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image