Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il coronavirus separa anche gli affetti: da Agropoli la storia di Marco

La madre ricoverata da due mesi in una clinica di Pavia: per precauzione il giovane non può né abbracciarla né sostenerla in questo difficile momento

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Marzo 2020
Condividi

AGROPOLI. Il Coronavirus separa anche gli affetti nel momento in cui hanno bisogno di maggiore assistenza e conforto. È il caso di tutte le persone che non possono né vedere né aiutare i loro familiare bloccati in ospedale, in strutture di assistenza o nella propria abitazione ma in un comune differente.

A raccontare una delle tante storie che si stanno vivendo in questo periodo è un giovane di Agropoli, Marco Funicello, che non vede la madre ricoverata in una clinica a Pavia da circa dieci giorni. Nel comune lombardo Marco e la madre sono arrivati a gennaio. Qui la donna ha dovuto subire un intervento ma nessuno pensava ad un simile epilogo. Per evitare il contagio, infatti, il giovane agropolese non può entrare in clinica né per abbracciarla né per aiutarla nelle attività quotidiane. L’unica cosa che può fare è portale ogni 3 giorni la biancheria pulita e piccoli sfizi da mangiare.

“Posso solo sentirla per telefono più volte al giorno e cercare di metter fine ai suoi pianti, alla sua malinconia e alla sua stanchezza fisica e mentale. Maledetto Coronavirus! Stai facendo saltare tutto, morire persone, un mondo bloccato” si sfoga Marco- “Mia madre sta bene ma non possiamo ancora tornare a casa, né la fanno uscire dall’ospedale per precauzione”.

Come Marco sono tante le persone che in questo periodo stanno soffrendo la lontananza dai propri cari, costretti a stare lontani a causa delle precauzioni da adattare in questo periodo di alto rischio contagio. Giorni drammatici e difficili che ci si augura finiscano presto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.