Attualità

Nuovi ventilatori polmonari per l’ospedale di Sapri: parte raccolta fondi

"E’ una situazione molto grave e non potevamo restare con le mani in mano"

Ernesto Rocco

18 Marzo 2020

Ospedale di Sapri

L’Emergenza Sanitaria Nazionale creata dal diffondersi del Covid-19 ha messo in ginocchio gli ospedali di tutta Italia e in seria difficoltà tutto il sistema sanitario. Tantissime sono le strutture carenti di attrezzature la cui mancanza in questo periodo storico potrebbe essere fatale per tanti pazienti.
Per questa ragione tra le tante iniziative di solidarietà ne nasce una dedicata esclusivamente all’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, con l’intento di dotare la struttura ospedaliera di “nuovi ventilatori polmonari e attrezzature per terapia intensiva”.

L’iniziativa nasce dal Comitato dei Sindaci del DS 71 Sapri-Camerota e Gruppo Eventi in partnership con Terre del Bussento e Cicas Sapri, ed è stata immediatamente sposata dalla Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e Della Lucania.

“E’ una situazione molto grave e non potevamo restare con le mani in mano – dice Vincenzo Russolillo, presidente di Gruppo Eventi e patron di Casa Sanremo – e abbiamo pensato di fare questo piccolo gesto in collaborazione con Matteo Martino, presidente di Terre del Bussento e Cicas Sapri. Siamo figli di questo territorio che amiamo, ed è arrivato il momento di fare qualcosa di più, insieme ovviamente all’aiuto di tutti”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Matteo Martino, promotore dell’iniziativa insieme a Russolillo e coordinatore della stessa. “Terre del Bussento è un progetto di promozione territoriale e ci è sembrato naturale dare vita e promuovere questa iniziativa sposando la causa. Dobbiamo vincere questa ‘guerra’ contro il Coronavirus e quindi dobbiamo avere più ‘armi’ a disposizione”.

Soddisfatto il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che a nome di tutti i sindaci del DS 71. “Dobbiamo essere sempre più uniti contro questo avversario invisibile – dice il primo cittadino saprese – e con il comitato dei sindaci del distretto abbiamo fin da subito apprezzato questa iniziativa. Un ringraziamento speciale va anche alla Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e Della Lucania che senza farselo ripetere due volte ha messo a disposizione un conto corrente dedicato. Questi sono i gesti che ci rendono orgogliosi del nostro territorio. Ora c’è da fare qualche sacrifico in più, ma andrà tutto bene. Ne sono certo”.

Questo è l’iban dedicato per i versamenti, con la causale “Emergenza Coronavirus Osp. Sapri”: IT40 X081 5476 4700 0000 0035 228

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home