Attualità

Diano, i contagi aumentano. Nel Cilento flashmob e polemiche

I contagi continuano a crescere e si attende l'esito di diversi tamponi. Intanto la popolazione organizza flashmob ed altre iniziative

Redazione Infocilento

16 Marzo 2020

Il coronavirus continua a far paura. Nel Vallo di Diano i casi positivi sono saliti a 16: 11 a Sala Consilina, 3 a Caggiano, 1 ad Atena Lucana e Polla. Si tratta di persone che, direttamente o indirettamente, sono entrate in contatto con coloro che hanno preso parte ai due raduni dei neocatecumenali tenutisi nel Vallo e a cui era presente anche l’anziano di Bellizzi poi deceduto. La situazione è diventata particolarmente seria considerato anche che c’è il rischio che i contagi raddoppino seguendo la catena dei vari contatti; si attende l’esito di altri tamponi. De Luca intanto ha chiuso quattro comuni: Sala Consilina, Polla, Caggiano ed Atena Lucana.

InfoCilento - Canale 79

Coronavirus, contagi aumentano: sospiro di sollievo ad Agropoli

Sono invece negativi gli esami eseguiti su altre persone del comprensorio cilentano che quindi ferma a tre il numero delle persone affette da coronavirus (tutte di Agropoli). Guarito il paziente 1, ovvero la giovane di Montano Antilia, tecnico di laboratorio in un ospedale di Cremona. Proprio ad Agropoli nel weekend appena trascorso è stato possibile tirare un sospiro di sollievo. Tutti negativi i tredici tamponi che si attendevano. Successivamente alla notizia, giunta con diversi giorni di ritardo, il sindaco Adamo Coppola ha voluto abbracciare idealmente tutta la cittadinanza attraverso un corteo durato quattro ore, durante il quale la popolazione dei balconi ha salutato il passaggio del primo cittadino al suono dell’inno di Mameli.

Il caso della pediatra

A preoccupare, ora, è la situazione della pediatra in servizio a Pollica, Casal Velino ed Ascea. La donna, così come il marito, è risultata positiva al coronavirus. Per fortuna da alcune settimane non svolgeva servizio nei tre comuni cilentani dove praticava l’attività un suo sostituto. L’auspicio è che il contagio sia avvenuto quando la donna aveva già smesso di lavorare in Cilento. Il sindaco Pisani ha assicurato che si sta monitorando la situazione.

Flashmob e polemiche

In un attimo di entusiasmo estremo il primo cittadino ha salutato uno dei farmacisti della località cilentana con stretta di mano, abbracci e baci annessi, contravvenendo in questo modo alle indicazioni da lui emanate e pubblicate in un video. Certo il saluto non è passato inosservato alla testata giornalistica “Il Fatto Quotidiano” che lo ha immediatamente bacchettato per l’atto di superficialità. Immediate anche le critiche arrivate dai social. In particolare il fronte degli attivisti 5 Stelle ha messo in risalto e criticato l’accaduto. Coppola ha ricevuto anche tanti messaggi di solidarietà e non sono mancati post e fotomontaggi ironici. Il “Balcone mob” del primo cittadino agropolese è stato soltanto una delle tante iniziative in questi giorni di “quarantena” forzata della popolazione. Ieri flash mob sono stati promossi sulle note di Rino Gaetano, Pino Danele e l’inno di Mameli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home