Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nuove restrizioni in Campania: ecco cosa prevede la nuova ordinanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuove restrizioni in Campania: ecco cosa prevede la nuova ordinanza

Ecco cosa prevede la nuova ordinanza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Marzo 2020
Condividi

Nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Fino al 25 marzo 2020, su tutto il territorio regionale è fatto obbligo a tutti i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni. Consentiti solo gli spostamenti temporanei e individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero spostamenti per motivi di salute. Sono considerate situazioni di necessità quelle correlate a esigenze primarie delle persone, per il tempo strettamente indispensabile, e degli animali d’affezione, per il tempo strettamente necessario e in aree contigue alla propria residenza.

E’ consentita la presenza di un accompagnatore esclusivamente in caso di spostamento per motivi di salute, dove lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità, nel caso di spostamento per motivi di lavoro, purché si tratti di persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e in relazione al tragitto da e per il luogo di lavoro di uno di essi. Il mancato rispetto degli obblighi è punito con l’arresto fino a tre mesi o ammenda fino a duecentosei euro.

La trasgressione degli obblighi comporta per l’esposizione al rischio di contagio del trasgressore l’obbligo immediato di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario per 14 giorni, con divieto di contatti sociali e di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di isolamento domiciliare con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a duecentosei euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image