Attualità

Celebrazioni sospese ma non “chiese chiuse”. Ecco le iniziative a Perito e Piano

Messa in diretta streaming ogni giorno. L'iniziativa di Don Marco Torraca

Redazione Infocilento

12 Marzo 2020

Nelle Chiese Parrocchiali di “San Nicola” in Perito e di “S.Sofia” di Piano Vetrale, già da tempo è attivo un servizio streaming delle Celebrazioni liturgiche sui social. Iniziativa del Parroco Don Marco Torraca, volta a raggiungere Tutti gli Emigrati e “farli sentire” più vicini alla propria terra.

“Oggi, più che mai, questo servizio – spiega Don Marco – è di una necessità sorprendente nel tempo del coronavirus, dove le restrizioni governative, necessarie per il contrasto e il contenimento del virus, “sospendono” la partecipazione del Popolo all’ordinaria vita liturgica”.

“Sospensione – scrive Don Marco in un’affettuosa lettera indirizzata alle sue due Comunità – non s’intende chiese chiuse a modo di bottega (che rimarranno sempre e comunque aperte per la preghiera personale e la Visita a Gesù Eucaristia), ma che alla S. Messa (che continuerò a celebrare quotidianamente), non partecipi il Popolo per evitare la folla e il possibile contagio”.

Ogni giorno, dunque, o dalla Chiesa Parrocchiale di Perito o dalla Chiesa Parrocchiale di S. Sofia di Piano Vetrale, “celebrerò (da solo) il Sacrificio Eucaristico per le Vostre intenzioni e per i bisogni odierni della nostra Nazione”. E’ possibile seguire: ogni sera alle ore 18:00 in “streaming” (attraverso le pagine facebook delle Parrocchie: Parrocchia San Nicola di Perito e Parrocchia Piano Vetrale) la diretta della S. Messa, “unendoVi spiritualmente (…) Il suono a distesa della Campana Grande, annuncerà a Tutti il Momento solenne della Consacrazione (quando il pane e il vino si trasformeranno nella Reale Presenza del Corpo e Sangue del Signore)”.

L’invito conclusivo di don Marco è “al coraggio e alla responsabilità, perché il particolare momento storico è occasione di crescita nella Fede e apprezzamento dell’inestimabile ricchezza che le Comunità hanno: la S. Messa quotidiana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home