Attualità

Effetto coronavirus: anche in Cilento i negozi cinesi si svuotano

Diminuiscono le presenze nei negozi cinesi, spesso criticati ma spesso affollati. E' l'effetto del coronavirus? Una preoccupazione ingiustificata

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2020

L’effetto coronavirus rischia di mettere in crisi le numerose attività commerciali cinesi presenti sul territorio. Criticati, talvolta osteggiati, questi negozio sono sempre affollatissimi. Eppure il virus che arriva dalla Cina sta determinando un allontanamento da questi negozi. Una conseguenza della fobia collettiva che sta colpendo gli italiani e che ha strascichi anche sul nostro territorio.

Negozi cinesi: presenze in diminuzione

Da Agropoli a Sapri i negozi cinesi stanno subendo le prime ripercussioni negative. “La domenica solitamente il negozio era pieno, questa volta no. La gente c’è ma comunque in numero minore rispetto al consueto”, dice un cittadino agropolese che descrive la situazione di un centro commerciale cinese presente alla periferia della città. Ma Agropoli non è un caso unico, anche altrove la situazione è simile.

Rischio crisi del settore

“Per ora le conseguenze sono limitate, ma c’è timore per il futuro”, dice un esercente. Di fatto i cinesi che gestiscono questi negozi spesso mancano dalla Cina da lunghi periodi e non è certo tramite i prodotti in vendita che si rischia il contagio. Fatto sta che la paura c’è e si diffonde anche tramite i social dove appaiono diversi inviti – ingiustificati – a non frequentare queste attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home