• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FrecciArgento: scontro tra Calabria e Cilento. Ruocco: “no a guerra tra poveri”

Il presidente della Cooperativa ViviCilento interviene sul caso FrecciArgento e risponde alle critiche arrivate dalla Calabria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Febbraio 2020
Condividi

AGROPOLI. “Non è nostra volontà quella di causare problematiche ai fruitori della linea Frecciargento Bolzano – Sibari. Tantomeno è nostra intenzione generare quella che è stata definita una guerra tra poveri”. Così Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento, replica all’Associazione Ferrovie in Calabria e al Consorzio Operatori Turistici Diamante e Riviera dei Cedri in merito alla fermata del FrecciArgento ad Agropoli.

Dalla Calabria, infatti, sostenevano che che la fermata di Agropoli avrebbe penalizzato il loro territorio (leggi qui), ma dal Cilento hanno un’opinione differente. “La nostra richiesta di fermata nasce da una necessità, è figlia della ricerca di un miglioramento di collegamenti per un territorio a propensione turistica e non – spiega Ruocco – Nell’istanza che abbiamo costruito non c’è l’intenzione di riservare posti al Cilento, limitarli, creare disagi, bensì c’è la volontà di creare opportunità. Opportunità logistiche, legate alla movimentazione utile all’utenza, ma anche opportunità economiche non solo per il Cilento. La fermata ad Agropoli potrebbe garantire anche un flusso turistico e di persone che si spostano dal Cilento verso la Calabria. Offrirebbe la possibilità ai turisti di avere il collegamento rapito ad un’altra regione, invogliandoli anche alla scoperta di altri luoghi.
Gli stessi cittadini potrebbero usufruire della linea per raggiungere più facilmente la Calabria”.

“Dal nostro punto di vista, la richiesta non vuole determinare un punto di rottura – aggiunge il presidente di ViviCilento – ma creare una sinergia tra le parti per migliorare la condizione dei trasporti che è penalizzante per molte zone del sud. Come per la Calabria, anche il Cilento ha grosse difficoltà causate proprio dai trasporti”.

Leggi anche:

Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli
Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

” Come operatori e imprenditori turistici cerchiamo di fare il nostro meglio per creare le condizioni per un miglioramento che possa essere positivo, e quindi coinvolgerle, tutte le realtà”, conclude Ruocco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziefrecciargento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.