• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata azienda nel salernitano

Forestali scoprono rifiuti pericolosi cosparsi in un sito aziendale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Gennaio 2020
Condividi

CONTURSI TERME. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino hanno scoperto la gestione illecita di rifiuti presso un’azienda che produce complementi per l’edilizia situata nell’area industriale di Contursi Terme.

I militari, ispezionando il sito aziendale, hanno constatato la presenza in diversi punti dell’azienda di considerevoli quantitativi di rifiuti sparsi. Si tratta di rifiuti speciali di varia tipologia fra i quali anche alcuni pericolosi: lastre di eternit, rottami ferrosi, pneumatici e tubi idraulici, fusti metallici contenenti olio motore, fusti metallici contenenti materiali ferrosi e altri contenitori metallici.

Le indagini condotte hanno fatto emergere l’assenza di tracciabilità dei rifiuti rinvenuti ed in particolare è emersa la circostanza che i rifiuti non venivano annotati nei registri prescritti dalle norme di settore, registri che sono risultati non aggiornati da diversi anni.

Inoltre, le acquisizioni documentali condotte hanno consentito di accertare anche irregolarità procedurali relative all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera nonché l’assenza di comunicazione all’autorità competente dei dati relativi alle emissioni ambientali.

In considerazione delle evidenze riscontrate, ovvero deposito incontrollato di rifiuti speciali anche pericolosi con miscelazione degli stessi ed inottemperanza alle prescrizioni riportate nell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, condotte vietate e punite dalla norme contenute nel Decreto Legislativo 152/2006 meglio noto come codice dell’ambiente, i militari hanno sequestrato l’intero stabilimento al fine di impedire il prosieguo dei reati accertati ed hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria il responsabile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:contursi terme
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Nuovi parroci: ad Agropoli cerimonia con il vescovo Calvosa

Monsignor Vincenzo Calvosa ad Agropoli per la celebrazione della Santa Messa e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.