Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento perde l’eliambulanza: trasferita a Napoli, poi il dietrofront

L'elicottero trasferito a Napoli, poi la nota della Regione con il dietrofront

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 28 Gennaio 2020
Condividi

“La decisione di privare le province di Salerno, Benevento e Avellino del servizio di elisoccorso attivo a Pontecagnano Faiano è la dimostrazione che la sanità campana non ha ancora archiviato l’era del commissariamento”. Così Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, commenta la decisione dell’Asl Napoli 1 che, dal 23 gennaio scorso, ha sospeso il servizio di elisoccorso in provincia di Salerno, che serviva anche i territori di Benevento e Avellino, per potenziare il servizio notturno dell’area napoletana e, in particolare, di Capri.

Da alcuni giorni a Pontecagnano Faiano, sostengono gli operatori, non c’è più l’elisoccorso il cui intervento era decisivo per i codici rossi sul territorio. Nelle persone con imminente pericolo di vita questo mezzo di soccorso era l’unica strada, un sinonimo di speranza.

I problemi maggiori li avrà soprattutto il comprensorio del Cilento dove, in particolare nelle aree interne, un’ambulanza per arrivare può impiegare oltre 40 minuti.

L’aeroporto di Pontecagnano, invece, aveva un elicottero pronto dall’alba al tramonto per correre in soccorso di malati gravi in imminente pericolo di vita da trasportare in tempi record a seconda delle patologie negli attrezzati ospedali della Regione Campania.

Dalla Regione Campania, però, in serata è arrivata una nota: “si conferma che l’elicottero del 118 destinato alla copertura delle richieste di pronto intervento per la zona sud della regione, continuerà ad avere come base operativa l’eliporto di Pontecagnano”.

Gli operatori, però, confermano che effettivamente dal 23 gennaio l’elicottero non era più disponibile da Pontecagnano. Di fatto il dietrofront è arrivato dopo la diffusione della notizia. Si spera che l’eliambulanza torni alla base.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.