• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un caffè letterario per animare il borgo di Galdo

Comune concede locale, tasse zero per l'aggiudicatario ma l'obbligo di rianimare il piccolo borgo collinare con un caffè letterario

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Gennaio 2020
Condividi

POLLICA. “Un luogo da far rivivere … un Caffè letterario da animare con eventi culturali e letture, ma anche ritrovo di giovani e anziani per tenere vivo lo spirito di una piccola comunità”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, descrive il nuovo progetto che interesserà la frazione Galdo. Un caffè letterario, un luogo per ritrovarsi, discutere, confrontarsi. Ma anche un posto dove residenti e turisti potranno ritrovare tutto il necessario per vivere il borgo grazie ad un piccolo emporio. Questo e molto di più grazie all’inventiva dei privati.

Caffè letterario: l’iniziativa

L’iniziativa si concretizzerà in un locale comunale sito in un borgo collinare ricco di fascino come Galdo. Una scommessa azzardata? Se lo è il sindaco Pisani ci crede e lancia il bando per l’affidamento del locale. Questo verrà concesso per 6 anni rinnovabili per altri 6. Chi lo prenderà in gestione avrà notevoli agevolazioni, a cominciare dall’azzeramento delle tasse comunali per i sei anni di gestione.

Gli obiettivi

Cosa chiede il Comune in cambio? Lo spiega il primo cittadino: “garantire più servizi alla popolazione della piccola frazione di Galdo (magari consegnando la spesa a domicilio) e di animare il Borgo di Galdo con eventi culturali, magari con uno scrittore in erba che sta per pubblicare il suo primo libro e che vive proprio a Galdo”. Per presentare le domande basta scaricare il bando e il modulo di domanda sul sito del Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegaldopollicapollica notiziestefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.