Attualità

“La virtù teologica della carità”: ieri incontro a Padula

Ecco il programma dei prossimi incontri

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2020

PADULA. Si è tenuto ieri, presso il salone della parrocchia di Sant’Alfonso di Padula, il convegno diocesano “La virtù teologica della carità”, che ha aperto l’annuale percorso di formazione per tutti gli operatori pastorali della Chiesa di Teggiano-Policastro.
Il convegno segna l’inizio di un nuovo triennio che, dopo la fede e la speranza, annuncerà, celebrerà e testimonierà la virtù teologale della carità. Come per gli anni precedenti, vedrà impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa Locale, in particolare quest’anno si soffermerà, così come sollecitato dal Vescovo mons. De Luca attraverso gli orientamenti pastorali 2019/2020, sull’evangelizzazione all’opera, i gesti, i sacramenti del buon samaritano. Il percorso si articolerà in 8 incontri foraniali, 2 per ogni area tematica: biblica, dogmatica, morale e pastorale (laboratoriale-esperienziale). I testi oggetto di studio, oltre all’icona biblica del Buon samaritano (Lc 10,25-37), saranno Deus Caritas est di Benedetto XVI e il Catechismo della Chiesa Cattolica.

InfoCilento - Canale 79

Il convegno introduttivo, presieduto dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, ha visto gli interventi del vicario generale e direttore dell’Ufficio Progetto Culturale, don Giuseppe Radesca; don Gerardo Abano, rettore del seminario metropolitano Giovanni Paolo II di Salerno, con relazione dal titolo “La carità attiva del popolo di Dio”; don Martino De Pasquale, direttore Caritas Diocesana, con intervento: “Annunciare Cristo nei luoghi della carità” ; don Antonio Romaniello, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, intervento: “Educare alla carità con la carità”;
Conclusioni affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano Policastro.

Per le foranie Alburni-Fasanella il percorso di formazione per operatori pastorali avrà il seguente calendario:
5 febbraio la comunità incontra e conosce la carità: l’icona del buona samaritano_Mons.Cascio ROSCIGNO;
12 febbraio_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità in Deus Caritas est e Caritas in Veritate di Benedetto XVI_Radesca_BELLOSGUARDO;
19 febbraio_laboratorio di carità_ la comunità ascolta e fa esperienza dell’amore per Dio e per il prossimo_Romaniello_ SANT’ANGELO A FASANELLA;
04 marzo_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità e le altre virtù_ Marotta_ CORLETO MONFORTE;
12 marzo_ vivere la carità_ le beatitudini_ Mons.A. De Luca_ POSTIGLIONE;

18 marzo_ vivere la carità_ rispetto della vita e della dignità della persona umana_D’Ambrosio_ OTTATI;
25 marzo _ laboratorio di carità_ annunciare Cristo nei luoghi della carità_ De Paasquale_ AQUARA.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home