Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “La virtù teologica della carità”: ieri incontro a Padula
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“La virtù teologica della carità”: ieri incontro a Padula

Ecco il programma dei prossimi incontri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Gennaio 2020
Condividi

PADULA. Si è tenuto ieri, presso il salone della parrocchia di Sant’Alfonso di Padula, il convegno diocesano “La virtù teologica della carità”, che ha aperto l’annuale percorso di formazione per tutti gli operatori pastorali della Chiesa di Teggiano-Policastro.
Il convegno segna l’inizio di un nuovo triennio che, dopo la fede e la speranza, annuncerà, celebrerà e testimonierà la virtù teologale della carità. Come per gli anni precedenti, vedrà impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa Locale, in particolare quest’anno si soffermerà, così come sollecitato dal Vescovo mons. De Luca attraverso gli orientamenti pastorali 2019/2020, sull’evangelizzazione all’opera, i gesti, i sacramenti del buon samaritano. Il percorso si articolerà in 8 incontri foraniali, 2 per ogni area tematica: biblica, dogmatica, morale e pastorale (laboratoriale-esperienziale). I testi oggetto di studio, oltre all’icona biblica del Buon samaritano (Lc 10,25-37), saranno Deus Caritas est di Benedetto XVI e il Catechismo della Chiesa Cattolica.

Il convegno introduttivo, presieduto dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, ha visto gli interventi del vicario generale e direttore dell’Ufficio Progetto Culturale, don Giuseppe Radesca; don Gerardo Abano, rettore del seminario metropolitano Giovanni Paolo II di Salerno, con relazione dal titolo “La carità attiva del popolo di Dio”; don Martino De Pasquale, direttore Caritas Diocesana, con intervento: “Annunciare Cristo nei luoghi della carità” ; don Antonio Romaniello, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, intervento: “Educare alla carità con la carità”;
Conclusioni affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano Policastro.

Per le foranie Alburni-Fasanella il percorso di formazione per operatori pastorali avrà il seguente calendario:
5 febbraio la comunità incontra e conosce la carità: l’icona del buona samaritano_Mons.Cascio ROSCIGNO;
12 febbraio_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità in Deus Caritas est e Caritas in Veritate di Benedetto XVI_Radesca_BELLOSGUARDO;
19 febbraio_laboratorio di carità_ la comunità ascolta e fa esperienza dell’amore per Dio e per il prossimo_Romaniello_ SANT’ANGELO A FASANELLA;
04 marzo_ la chiesa comunica la carità_la virtù teologale della carità e le altre virtù_ Marotta_ CORLETO MONFORTE;
12 marzo_ vivere la carità_ le beatitudini_ Mons.A. De Luca_ POSTIGLIONE;

18 marzo_ vivere la carità_ rispetto della vita e della dignità della persona umana_D’Ambrosio_ OTTATI;
25 marzo _ laboratorio di carità_ annunciare Cristo nei luoghi della carità_ De Paasquale_ AQUARA.
Tutti gli incontri si terranno alle ore 19.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image