Attualità

Sosta FrecciaArgento ad Agropoli: La richiesta di ViviCilento

"Non è contemplabile limitare l'alta velocità solo al periodo estivo"

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2020

ViviCilento, società cooperativa turistica operante in tutto il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni, ha inoltrato ufficialmente a Ferrovie dello Stato la richiesta di implementare la sosta nella stazione di Agropoli – Castellabate del Frecciargento Bolzano – Sibari / Sibari – Bolzano.

Ad oggi, infatti, l’alta velocità effettua solo il transito ad Agropoli – Castellabate limitando in questo modo le possibilità di spostamento ai numerosi turisti e residenti della città e delle zone limitrofe.

La suddetta stazione è già punto di sosta dell’alta velocità da giugno a ottobre, ovvero nel periodo di stagione turistica.

“È necessario – fa presente ViviCilento CON il presidente Emanuel Ruocco – rappresentare agli organi di competenza quella che per noi è una vera è propria necessità. Non è contemplabile limitare l’alta velocità solo al periodo estivo quando, anche per il resto dell’anno, è presente un consistente flusso di persone che desidererebbero partire da e verso il Cilento proprio ad Agropoli che rappresenta il punto nevralgico di arrivo nell’area Nord del Cilento”.

ViviCilento ha coinvolto in questa richiesta anche i sindaci di Agropoli e Castellabate, importante risorsa con la quale fare fronte comune al fine di far accettare la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home