Attualità

Si parte! Torna nel Cilento la Vacanza del Sorriso

Torna la Vacanza del Sorriso, dedicata ai bambini con patologie oncoematologiche provenienti da tutta Italia

Letizia Baeumlin

14 Gennaio 2020

Anche quest’anno si parte! La Vacanza del Sorriso prende il via con la XIV edizione. La Vacanza del Sorriso ha lo scopo di regalare a tutti i bambini con patologie oncoematologiche ed alle loro famiglie qualche giorno di relax e spensieratezza. Cilento, Vallo di Diano e Alburni si mobilitano ogni anno per poter ospitare in pieno comfort ed a titolo completamente gratuito famiglie provenienti da tutta Italia. Svariate sono le soluzioni e le tipologie di proposte di soggiorno per dare modo a tutti di poter scegliere il periodo e la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.

Ogni anno la vacanza del sorriso ospita circa 200 famiglie. Le segnalazioni pervenute fin’ora da ospedali ed associazioni lasciano presumere che per il 2020 che il numero di ospiti sarà maggiore. Si chiedono rinforzi per questi piccoli ospiti a cui regalare un sorriso.

Non si chiede denaro, ma, un gran cuore. Chiunque potesse e volesse sostenere questa “crociata di bontà” può mettersi in contatto con i coordinatori tramite il seguente indirizzo e-mail: info@lavacanzadelsorriso.it.

“Si predilige – fanno sapere gli organizzatori – la raccolta di prodotti e servizi diretti: un gelato, una gita in barca, una cena, dei giocattoli, articoli igienico sanitari”. Regalare un sorriso ad un bambino è un piacere e un dovere morale, mettiamoci il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home