Attualità

Si parte! Torna nel Cilento la Vacanza del Sorriso

Torna la Vacanza del Sorriso, dedicata ai bambini con patologie oncoematologiche provenienti da tutta Italia

Letizia Baeumlin

14 Gennaio 2020

Anche quest’anno si parte! La Vacanza del Sorriso prende il via con la XIV edizione. La Vacanza del Sorriso ha lo scopo di regalare a tutti i bambini con patologie oncoematologiche ed alle loro famiglie qualche giorno di relax e spensieratezza. Cilento, Vallo di Diano e Alburni si mobilitano ogni anno per poter ospitare in pieno comfort ed a titolo completamente gratuito famiglie provenienti da tutta Italia. Svariate sono le soluzioni e le tipologie di proposte di soggiorno per dare modo a tutti di poter scegliere il periodo e la soluzione più adeguata alle proprie esigenze.

Ogni anno la vacanza del sorriso ospita circa 200 famiglie. Le segnalazioni pervenute fin’ora da ospedali ed associazioni lasciano presumere che per il 2020 che il numero di ospiti sarà maggiore. Si chiedono rinforzi per questi piccoli ospiti a cui regalare un sorriso.

Non si chiede denaro, ma, un gran cuore. Chiunque potesse e volesse sostenere questa “crociata di bontà” può mettersi in contatto con i coordinatori tramite il seguente indirizzo e-mail: info@lavacanzadelsorriso.it.

“Si predilige – fanno sapere gli organizzatori – la raccolta di prodotti e servizi diretti: un gelato, una gita in barca, una cena, dei giocattoli, articoli igienico sanitari”. Regalare un sorriso ad un bambino è un piacere e un dovere morale, mettiamoci il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home