• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, scuola fredda: studenti disertano le lezioni

Scuola fredda. Nelle aule temperatura di circa 10 gradi, scatta lo sciopero del freddo al liceo Alfonso Gatto di Agropoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Gennaio 2020
Condividi

AGROPOLI. Troppo freddo nelle classi: gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli disertano le lezioni. La decisione è stata presa questa mattina dopo un sopralluogo dei rappresentanti degli studenti che con termometro alla mano e insieme alla dirigente Anna Vassallo, hanno effettuato un controllo delle temperatura nell’istituto: circa 10 gradi nelle aule. Di qui la decisione di non sedersi tra i banchi.

Già ieri al rientro in classe dopo la pausa natalizia, molti di loro avevano lamentato l’eccessivo freddo avvertito durante le lezioni. Interessati dal problema gli alunni dell’indirizzo scientifico, scienze applicate e liceo linguistico.

Scuola fredda, i precedenti

Non è la prima volta che si crea un disagio del genere presso il liceo “Gatto” di Agropoli. Il problema è rappresentato dall’impianto di riscaldamento che per riuscire a dare una temperatura idonea ai locali necessita un’accensione prolungata, ben oltre le ore in cui l’istituto resta aperto.

Leggi anche:

Allerta meteo in Campania: ecco le scuole chiuse nel Cilento

In questo periodo, complice anche la chiusura della scuola per le festività natalizie, il freddo si è fatto sentire ulteriormente.

In passato la protesta di studenti, genitori e dello stesso personale scolastico portò ad un risultato con la Provincia di Salerno che acconsentì a tenere accesi i riscaldamenti per più ore. Resta il problema di un impianto che sembrerebbe inadeguato a riscaldare un edificio così ampio se non con un’accensione prolungata che però potrebbe determinare anche una maggiore spesa.

Domani, qualora il problema dovesse ripresentarsi, gli studenti sono pronti nuovamente a scioperare. La dirigente Anna Vassallo, intanto, incontrerà i funzionari della Provincia per provare a risolvere il problema.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieliceo scientifico alfonso gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 novembre: amore, lavoro e salute, ecco le previsioni astrologiche per tutti i segni dello zodiaco

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città

Palazzo di città: speciale elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.