Calcio

Serie D: L’Agropoli sconfitto a Sorrento

Bruno Marinelli

5 Gennaio 2020

Agropoli calcio

Al ”Campo Italia” di Sorrento, l’Agropoli di Procopio cercava oggi di ottenere punti importanti per almeno sperare in una rimonta in classifica, data l’ultima posizione in graduatoria, facendo leva anche sulla buona tradizione stagionale contro squadre campane, che la vedeva imbattuta. Diverse novità di formazione per il tecnico calabrese nella prima gara del 2020: su tutte il ritorno dal primo minuto di Cappiello, dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori a Val D’Agri. Tornava anche Sanchez tra i pali, mentre prima partita da titolare per Matrone. In avanti, abbastanza sorprendentemente, in coppia con l’ex Nola, andava Orefice, confermati a centrocampo Pagano e Proto. Panchina iniziale per Cozzolino e Solazzo. Per gli uomini di Maiuri, sorprendenti terzi, la formazione era quella annunciata alla vigilia con De Rosa a giostrare a centrocampo con le sue geometrie e la coppia offensiva Herrera-Figliolia. La cronaca del match: al 4′, sugli sviluppi di un calcio di punizione operato dal solito Herrera, andava subito in vantaggio il Sorrento: il più lesto di tutti ad arrivare sulla traiettoria era Cacace, dopo una sponda aerea di Alvino, nulla da fare per Sanchez. Quarto gol stagionale per il trentaduenne centrale difensivo di Maiuri. Al 10′ ci provavano ancora i costieri con Figliolia, palla che finiva fuori dallo specchio della porta, terminando alto, nonostante l’attaccante si trovasse in buona posizione. Due minuti più tardi lo imitava Alvino con il medesimo risultato. Erano i padroni di casa a fare la partita: ancora una deviazione aerea di Fusco che si spegne al lato, minuto 13. Dominio totale dei costieri che ancora ci provavano con l’ex De Rosa, il suo mancino dal limite terminava al lato. Un minuto più tardi buona sgroppata di Vitale sulla destra, La Monica tentava la volee, sfiorando la rete con palla che terminava leggermente alta sulla trasversale. Alla mezz’ora, dopo una fase di maggior rilassamento del Sorrento, ed una conseguente ripresa territoriale dei delfini, arrivava un’improvvisa luce a rischiarare il primo pomeriggio del 2020 agropolese: potente punizione dai trenta metri di Acunzo e palla che, complice una deviazione, si infilava dalla parte opposta dalla quale si era tuffato Scarano. Prima rete stagionale per il classe 98 di San Giuseppe Vesuviano, ex Gozzano e Fermana, cresciuto nelle giovanili del Napoli. Rete segnata alla prima conclusione verso la porta avversaria. Al 41′ occasione per il Sorrento con Vitale, ma Sanchez era attento e diceva di no con un bel tuffo plastico alla conclusione di sinistro,smanacciando oltre la traversa. Prima della conclusione del tempo c’era ancora modo di assistere alla conclusione di un ispirato Acunzo, con palla che terminava a lato, il minuto era il 44. Conclusione in diagonale e rasoterra dalla trequarti, dopo aver recuperato una prezioso pallone a centrocampo. Ad inizio ripresa subito un doppio cambio per l’Agropoli: dentro Leonetti al posto di Orefice e Solazzo al posto di Proto. La prima occasione della seconda frazione era di marca sorrentina, minuto 56: ancora attento Sanchez che compiva una super parata sul destro, di prima intenzione, ad opera di Figliolia. Palla che terminava in corner. Era solo il preludio al gol del giocatore salernitano in forza ai rossoneri: due minuti più tardi non si faceva pregare sfruttando l’assist di Masullo, deviato da Sanchez, e riportando, di testa, in vantaggio il Sorrento. Terzo gol stagionale per Figliolia, il secondo consecutivo, dato che nell’ultima gara del 2019 aveva anche bucato la rete della Gelbison. Al 61′ ancora in avanti i costieri con Vitale che raccoglieva una respinta della difesa agropolese a seguito di una conclusione di La Monica, la sfera si perdeva a lato. A cavallo tra il 65′ ed il 67′ due cambi per parte: nell’Agropoli un under per un under (Ceriani al posto di Guida in difesa), nel Sorrento fuori l’autore del secondo goal Figliolia, dentro Bonanno, attaccante ex Gela e Como. Al 69′ Procopio provava a dare più brio in avanti provando a sfruttare la velocità di Cozzolino, schierandolo al posto di Pagano, cinque minuti più tardi tentava la mossa Doto, in gran spolvero nell’amichevole contro la Virtus Cilento della scorsa settimana, che rilevava Cappiello. Una ripresa ricordata più per le sostituzioni che per le conclusioni. All’80’ però, ottima chance per l’Agropoli con il più ispirato del match in casa delfina, Diego Acunzo. Sulla sua punizione, però, Scarano diceva di no. Nei minuti successivi, compresi i cinque di recupero, i delfini tentavano qualche lancio in avanti, ma senza creare grossi pericoli. La gara quindi terminava sul 2-1 per il Sorrento. Il 2020 inizia quindi con un’ altra sconfitta per i delfini, seppur con un punteggio meno disastroso rispetto alle ultime uscite. L’ultimo posto in classifica, purtroppo, è sempre più solido. Domenica prossima, una sfida da Davide contro Golia: i delfini ospiteranno il Foggia di Corda al ”Guariglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home