Attualità

Teggiano, folla e applausi per Costanza “Winter Edition”

Si replica il 28 e il 29 dicembre

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2019

Cambiano le stagioni, ma Teggiano è sempre sold out, a dicembre come ad agosto: sono stati davvero in tanti ad accorrere al primo, inedito appuntamento con Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition”, affollando una Piazza San Cono talmente splendida da mozzare il fiato nella sua versione “Natalizia”. Una bellezza per gli occhi e per l’anima, alla quale contribuiscono in egual misura le stupende luminarie e le meravigliose statue giganti del Presepe dell’Abbazia di Montevergine, distribuite lungo tutta la Piazza. Nella giornata di Santo Stefano il suggestivo percorso ha visto l’omaggio del Corteo Storico partito dal Castello Macchiaroli e guidato da Antonello Sanseverino e dalla sua sposa Costanza da Montefeltro, scesi tra i sudditi per rendere omaggio alla Natività. Uno spettacolo nello spettacolo, dunque, arricchito da Sbandieratori e Musici, Tamburini e Cavalieri Equestri, entusiasmante per le centinaia di persone presenti che hanno ulteriormente riscaldato con i loro applausi l’atmosfera, tanto che In alcuni momenti è sembrato di essere in estate. Ottima la prima, dunque, per Alla Tavola della Principessa Costanza Winter Edition, che è riuscita a riempire Piazza San Cono richiamando nel Vallo di Diano visitatori da ogni dove: Teggiano a Natale come Salerno.

Il Corteo Storico sarà riproposto il 28 e il 29 dicembre, insieme ad ulteriori e spettacolari novità. Ma ogni giorno, fino al 31 dicembre, nella roccaforte medievale illuminata a festa si allestiranno mercatini e torneranno in voga antichi mestieri medievali. Concerti ed animazioni completeranno una offerta turistica inedita e allettante, che si aggiunge al vastissimo patrimonio artistico di Teggiano, rappresentato tra l’altro dalle 13 chiese risalenti al periodo medievale e rinascimentale, dal Castello Sanseverino e da 5 impianti museali.

Alla Tavola della Principessa Costanza “Winter Edition”, frutto dello spirito di collaborazione messo in campo dal Comune di Teggiano, dalla Pro Loco Teggiano e dalla Regione Campania, sta dunque dimostrando che è possibile puntare alla destagionalizzazione dell’offerta turistica anche nelle aree interne del salernitano ed in particolare nel Vallo di Diano.

Il Progetto è frutto della sinergia tra il Comune di Teggiano e la Pro Loco Teggiano, ed è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito del Fondo Nazionale per la Rievocazione storica 2019. Parallelamente, grazie al progetto “Percorsi dell’Anima”, voluto dall’Assessorato Regionale al Turismo della Regione Campania guidato da Corrado Matera, in Piazza San Cono sono state collocate le splendide statue alte circa due metri del Presepe della Misericordia dell’Abbazia di Montevergine, precedentemente esposte soltanto in Vaticano, in Piazza San Pietro, e ad Assisi, nella Piazza Inferiore. Il quadro della Natività ha trovato naturale accoglienza nel Seggio, che sorge all’incrocio del Cardo e del Decumano, e che rappresenta la destinazione finale del Corteo Storico de “Alla Tavola della Principessa Costanza” Winter Edition. La collaborazione con l’Assessore Matera e con la Regione Campania ha consentito anche l’allestimento delle splendide luminarie, che contribuiscono a rendere la visita a Teggiano “Winter Edition” unica ed emozionante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home