All news

Il martinetto idraulico: da Pascal alle officine meccaniche

Indispensabile in tutte le officine meccaniche ma utile anche nel garage di casa. Forse non tutti sanno che ne esiste più di un tipo.

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2019

A tutti sarà capitato di vedere un martinetto idraulico, è un attrezzo importante e diffusissimo soprattutto presso le officine meccaniche. Certo, magari lo avete sempre chiamato cric e adesso il nome martinetto vi suona nuovo. Ad ogni modo, giusto per essere pignoli, se volete chiamare il martinetto cric, va bene ma magari specificate che è idraulico, dunque cric idraulico, anche perché il martinetto sfrutta un principio fisico preciso. 

Dobbiamo disturbare Pascal e il suo principio sulla legge della fisica dei fluidi. Bene o male l’abbiamo studiata tutti a scuola, ad ogni modo potete sempre rinfrescare la vostra memoria andando  a rileggerla. Giusto per completare il discorso, il Principio di Pascal trova applicazione in tantissimi strumenti. Ci sono diversi tipi di martinetti idraulici, quindi è bene fare una rapida panoramica così da aiutarvi a capire quale può servirvi, poi magari leggete qualche recensione per capire quali sono i pregi e i difetti.

Martinetto idraulico a carrello

Vogliamo cominciare da quello che probabilmente è il martinetto più comune nel senso che è più probabile abbiate visto perché immancabile presso qualsiasi officina meccanica: il cric idraulico a carrello. Come si può facilmente intuire, serve per sollevare le auto. Si tratta di strumenti facili da trasportare da un punto all’altro perché dotati di ruote che, naturalmente, vanno bloccate al momento di sollevare l’auto onde evitare spiacevoli incidenti.

Martinetto idraulico a bottiglia

A differenza del martinetto a carrello che abbiamo appena visto, quello a bottiglia non ha le rotelle e la sua forma non lo rende adatto per il sollevamento di auto molto basse. Di contro sono strumenti ideali per i mezzi pesanti, pensate che un martinetto del genere può sollevare un carico di 20 tonnellate. Grazie alle dimensioni inferiori rispetto a un modello a carrello, il martinetto a bottiglia è comodo da trasportare e tenere in auto.

Martinetto idraulico pneumatico

In questo caso non vi basta avere il martinetto e vi serve anche un compressore ma almeno voi non dovrete fare nulla se non assicurarvi che arrivi l’aria. Un martinetto del genere può arrivare a sollevare fino a 50 tonnellate.

Martinetto idraulico telescopico

In genere il martinetto ha una corsa breve, tuttavia può essere necessario sollevare un oggetto più in alto. Ciò è possibile a patto che si usi un modello telescopico. Un martinetto del genere è molto solido e compatto e naturalmente dotato di grande stabilità.

Quanto costa un martinetto e dove comprarlo

Per quanto riguarda  prezzi diciamo che sono per tutte le tasche, si va dai 15 euro in su. A incidere sul prezzo è la capacità di sollevamento. Un martinetto a carrello professionale, può costare anche 200 euro, quelli pneumatici, non professionali si trovano in vendita tra i 50 e i 100 euro. Un buon martinetto telescopico si paga sui 150 euro. Ma dove si compra? Presso i negozi che vendono ricambi e accessori per auto, oltre che online dove l’offerta è sempre maggiore e c’è anche la possibilità di poter risparmiare qualcosa.

Abbiatene cura

È importante avere la cura necessaria per il martinetto, onde evitare il verificarsi di malfunzionamenti. Uno dei nemici principali è certamente la ruggine che interessa principalmente i pistoni e l’alloggiamento. Purtroppo senza smontare il martinetto non c’è modo di sapere se c’è effettivamente ruggine e dunque se è questa che causa il malfunzionamento. Smontare un martinetto è un lavoro che va fatto solo se si hanno le necessarie competenze, altrimenti meglio rivolgersi a un professionista, sempre se non stiamo parlando di un attrezzo da pochi euro, in quel caso conviene comprarne uno nuovo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home