Alburni

Ecco tutti gli eventi del weekend nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Appuntamenti dedicati a tutti gli eventi natalizi e non solo

Angela Bonora

6 Dicembre 2019

Con l’arrivo delle feste natalizie, in particolare questo weekend con la Festa dell’Immacolata, nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni iniziano molti eventi di Natale e non solo, come le sagre e le degustazioni. Gli eventi di paese sono davvero importanti e significativi per la cultura italiana, che insieme alle rievocazioni storiche, sono un bel momento di aggregazione sociale e di identità. Questa settimana con la festa dell’Immacolata nei paesi di avverte l’atmosfera natalizia con luci colorati e addobbi vari che invadono le piazze comunali e i piccoli borghi.

Ecco i principali appuntamenti previsti per questo weekend:

U’ villaggio re Santo Nicola – Amalafede – il 6 e il 7 dicembre
La manifestazione si svolge nel borgo più piccolo d’Italia ad Amalafede a Stella Cilento. Ci sarà un percorso gastronomico con tante deliziose pietanze della tradizione natalizia. A seguire i Mercatini di Natale con vari stand di artigianato e gastronomia. Il tutto accompagnato da note natalizie, giochi e luci colorate.

Mercatini di Natale – Castellabate – dal 6 all’8 dicembre 
Si tratta dell’8^ edizione. La tradizione dell’artigianato e della gastronomia cilentana incontra tanta musica e arte. I mercatini, organizzati dall’Associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, si terranno nel borgo medievale a partire da venerdì 6 dicembre fino all’8 dicembre per poi proseguire dal 13 al 15 dicembre.

Mercatini di Natale – Cannalonga – dal 6 all’8 dicembre
Si tratta dell 2^ edizione. L’evento si terrà in Piazza del Popolo dove ci saranno stand di artigianato, gastronomia e tanta musica natalizia.

“La Corte in Festa. Natale al Castello” – Teggiano – dal 6 all’8 dicembre 
Si tratta della 3^ edizione. L’evento si terrà presso la fortezza Macchiaroli. Si potranno degustare prodotti tipici locali e vedere attività storiche come tiro con l’arco, combattimento. Saranno mostrati spettacoli vari e mostre ed esposizioni di artigianato artistico, giochi medievali e macchine delle torture.

Natale Casalvelinese – Casal Velino – 7 dicembre
A Casal Velino le feste natalizie iniziano con il concerto di Peppe Cirillo. Il concerto si terrà il 7 dicembre al porto alle ore 20:30.

Giornata promozionale dell’olio d’oliva 2019 – Albanella – il 7 e l’8 dicembre
Si tratta della 26^ Giornata promozionale dell’Olio di Oliva. La sagra organizzata dalla Pro Loco di Albanella si terrà presso il Centro storico. Si potranno provare degustazioni di olio e di antiche ricette locali allietate con tanta musica, in particolare balli e canti popolari.

Sagra della sfrionzola e della salsiccia paesana – Ottati – il 7 e l’8 dicembre
Si tratta della 30^ edizione. L’evento organizzato dalla Pro Loco di Ottati vede protagonista principale un piatto ricco di tradizione gastronomica: la sfrionzola, ovvero pezzettini di carne selezionata di maiale con peperoni sottaceto. Si potranno degustare anche altri piatti tipici della tradizione locale tra cui “cavatielli” al sugo arricchito da carne di maiale, salsiccia e broccoli, caciocavallo arrostito, dolci tipici e tante altre specialità del posto. Il tutto sarà accompagnato da ottimo vino locale e da tanta musica popolare.

Il Fagiolo Immacolato – Controne – 8 dicembre
Dopo la sagra del Fagiolo di Controne, ci sarà il “Fagiolo immacolato”. Si tratta di un’apericena contronese, una degustazione di prodotti tipici cilentani accompagnati da buoni vini locali. Ovviamente il protagonista assoluto di questo evento è il fagiolo di Controne, che è un prodotto unico e autoctono che tutto il mondo invidia. L’appuntamento è domenica dalle ore 19:00 in Piazza Umberto I.

Accensione “Albero dei desideri” – Auletta – 8 dicembre
Alle ore 18:00 in Piazza Largo Cappelli, ci sarà l’accensione dell’albero di Natale. Previsto un intrattenimento per i più piccoli. Ci sarà anche Babbo Natale e il fotografo Kevin Magliano per fare le foto sotto l’albero. La serata sarà rallegrata da musica natalizia. Saranno offerti biscotti di pasta frolla, zucchero filato e cioccolata calda a tutti i presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home