• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Malversazione a danno dello Stato: nel salernitano sequestrati beni per 136mila euro

Aveva ricevuto un finanziamento senza restituire le rate del mutuo e chiudendo l'attività prima dei termini fissati dalla legge

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Novembre 2019
Condividi

Su disposizione della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente di denaro, beni mobili e immobili, per un importo complessivo di €. 136.000,00, emesso dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. Il provvedimento è stato eseguito nei confronti di N.M., rappresentante legale di una società con sede legale a Fisciano, che gestisce una palestra a Salerno. L’ipotesi per la quale si procede e quella di “malversazione a danno dello Stato”, prevista e punita dall’art. 316 bis c.p..

Le indagini dei militari della 1^ Compagnia Salerno hanno permesso di accertare che il titolare, attraverso INVITALIA S.p.a., aveva beneficiato di un contributo a fondo perduto e di un mutuo a tasso agevolato per la somma di euro 136.254,81, sfruttando le opportunità offerte dal D.Lgs. 185/2000. Tale normativa consente in effetti di ottenere particolari agevolazioni finanziarie per il sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali, in particolare da parte di persone in cerca di prima occupazione o, più in generale, di disoccupati.

Grazie ai riscontri documentali delle Fiamme Gialle di Salerno è emerso che l’indagato, una volta ottenuti i finanziamenti richiesti, non ha mai corrisposto le rate del mutuo, chiudendo l’esercizio prima del termine minimo dei cinque anni fissato per il mantenimento del beneficio di legge. Lo stesso indagato, inoltre, cessata l’iniziale attività, ha distratto le attrezzature e i macchinari della palestra dalle finalità previste nel programma di investimento, utilizzandole presso un altro centro sportivo dilettantistico, aperto in un momento successivo e formalmente gestito da un suo congiunto.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.