• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Botti proibiti, carabinieri artificieri a scuola: “a Capodanno non rischiate”

Al via gli incontri promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri con l'Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Novembre 2019
Condividi

I Carabinieri  della 2^ Sezione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Salerno hanno intrapreso oggi una serie di conferenze presso gli  istituti scolastici delle provincia di Salerno, illustrando ai ragazzi i possibili pericoli derivanti da un uso improprio dei fuochi d’artificio. Tale iniziativa promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ambito Territoriale di Salerno, è finalizzata a prevenire i danni derivanti dal diffuso fenomeno dell’utilizzo anche da parte dei giovanissimi di fuochi pirotecnici illegali.

InfoCilento - Canale 79

Si avvicinano le festività e l’argomento diventa nuovamente attuale: l’obiettivo dell’incontro sarà sensibilizzare, in particolar modo gli adolescenti, sui rischi che si corrono nel maneggiare con superficialità i cosiddetti “botti”, specie se acquistati illegalmente – dei veri e propri “ordigni esplosivi”.

Le conferenze rientrano in un progetto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri denominato “Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, che i militari della provincia di Salerno portano avanti con determinazione.

Il fenomeno, seppur in diminuzione, fa registrare numerosi incidenti e feriti, con danni talvolta irreparabili, soprattutto tra i giovanissimi (feriti  derivanti da maneggio improprio di fuochi d’artificio anno 2017 (17) – anno 2018 (13) – anno 2019 (8)), che anche grazie al confronto con gli specialisti dei carabinieri, hanno maturato una crescente coscienza civica, in modo da diventare ambasciatori di legalità presso il contesto sociale in cui vivono.

Ancora una volta l’Arma si mostra con questa iniziativa “tra la gente e per la gente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.