Calcio

Serie D: pari e patta tra Gelbison e Casarano

Esordio casalingo per Squillante

Christian Vitale

17 Novembre 2019

gelbison casarano

 .


 

 

Nel dodicesimo turno di Serie D gara tra le mura amiche per la Gelbison, opposta ai pugliesi del Casarano, un punto avanti ai rossoblu al fischio iniziale comandato dal sig, Tartarone della sezione di Frosinone. Esordio casalingo per Squillante, subentrato ad Alessio Martino, il tecnico ex Savoia, dopo il blitz di Brindisi, in una domenica nuvolosa e fredda, si affida a D’Agostino tra i pali Cassaro, Mautone e De Gregorio in difesa con Passaro e Caruso sui binari esterni, Uliano, Pipolo e Diop giocano nella zona nevralgica del campo con Orlano e Varela come riferimenti avanzati.


Il match
La gara, giocata su un campo in discreto nonostante la pioggia intensa degli ultimi giorni, vede una fase iniziale molto equilibrata e priva di grosse occasioni da rete. Pressing alto da ambo le parti e un presidio territoriale che si alterna con regolarità rispecchia un giusto pari che permane in maniera per quanto visto nei primi 20 di gioco. Poi meglio la Gelbison che al minuto 26′ marca la prima occasione degna di nota: Orlando: in contropiede nella zona centrale del campo, prova la conclusione dai 25 metri che si perde di un metro alla sinistra di Guarnieri, estremo difensore dei ragazzi di mr. Bitetto. Al trentunesimo rete annullata a Varela, che di testa infila in bello stile sul palo più lontano, ma il direttore di gara ravvisa un dubbio off-side sul cross di capitan Uliano. Cilentani pericolosi al 41′ con proprio con capitan Uliano, il playmaker su calcio piazzato costringe all’intervento di pugno il numero uno pugliese Guarnieri, che si rifugia in corner. Sul calcio d’angolo seguente Cassaro, appostato sul secondo palo, spizza di testa mettendo una palla interessante nel mezzo, sul quale nessuno arriva per la deviazione vincente.

La ripresa, giocata sotto la pioggia, vede in avvio il forfait di Diop, costretto a lasciare il campo dopo 4 giri di lancette per noie fisiche, rilevato in mediana da Maio. Al quinto punizione insidiosa dai 25 metri di Uliano, Guarnieri risponde con i tempi giusti tuffandosi alla propria sinistra. La girandola dei cambi vede nei primi 20 minuti, alla ricerca di forze fresche, Esposito e De Simone, tra i locali, subentrare a Passaro e Pipolo. Nel mezzo al 17′ ci prova, invece, Varela, alla battuta di destro dal settore sinistro dell’attacco vallese, la palla si perde sul fondo. Il centravanti argentino viene sostituito, poi, da Tandara, che nel quarto d’ora finale viene schierato al centro dell’attacco al fianco di Orlando. Al 32′ è Maio a provare la soluzione balistica dalla distanza, palla ancora sul fondo, Guarnieri, invece, poco dopo ci mette i guantoni su Tandara che da posizione defilata cercava la rete con un diagonale preciso. Al 37′ prima conclusione del Casarano, pericoloso con un cross dal versante destro che trova la deviazione aerea, nel centro dell’area, di Rescio, la sfera termina alta sopra la trasversale. Dopo tre minuti D’Agostino è bravo ad uscire anticipando tutti, il numero uno cilentano smanaccia in fallo laterale senza correre rischi. Dall’altra parte clamorosa opportunità, la più nitida, al 43′ sui piedi di Tandara: l’ex Agropoli entra in area guarda il portiere ma spara di poco sul fondo, vanificando una potenziale occasione da rete. Per il Casarano è Versienti, al 45′, ad impensierire D’Agostino con un tiro-cross insidioso, deviato in angolo dal portiere locale. L’ultima occasione della sfida, in pieno recupero, vede Uliano su punizione cercare la via della rete con una battuta potente che non impensierisce però Guarnieri. Termina cosi con un pareggio allo stadiio “Morra” la gara tra Gelbison e Casarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home