Global

Regionali, Cirielli sponsorizza Caldoro: “Ottimo candidato”

"Caldoro è stato un bravo governatore e, durante il suo mandato, aveva iniziato a tirare fuori la Campania dal baratro"

Comunicato Stampa

13 Novembre 2019

Edmondo Cirielli

“Stefano Caldoro è sicuramente un ottimo candidato alla presidenza della Regione Campania  da schierare per restituire speranza alla nostra regione distrutta dal Pd e da De Luca. FdI aveva peraltro dato disponibilità a tutti i nominativi tra i molti di qualità di Forza Italia e ci fa piacere che la scelta sia caduta su una persona onesta e competente come lui. In ogni caso sarà Giorgia Meloni, d’intesa con gli alleati, ad avere l’ultima parola”.

Lo dichiara il Questore della Camera Edmondo Cirielli.

“Caldoro è stato un bravo governatore e, durante il suo mandato, aveva iniziato a tirare fuori la Campania dal baratro in cui era finita per colpa della mala gestione di Bassolino e della sinistra. De Luca, negli ultimi cinque anni, ha nuovamente peggiorato la situazione: lo dimostrano le innumerevoli criticità in cui si trovano, ad esempio, i trasporti, la sanità, il settore dei rifiuti e quello delle infrastrutture. Per il rilancio della Campania – conclude il parlamentare di Fratelli d’Italia – si parta da un programma condiviso da tutto il centrodestra. FdI è pronta a fare la sua parte per garantire legalità, lavoro, sicurezza e sviluppo ai cittadini campani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home