Cilento

Sapri, stabilizzazioni in Comune: polemica s’infiamma

Polemiche sulle assunzioni, procedura sospesa ma i malumori restano

Luisa Monaco

9 Novembre 2019

Stabilizzazioni al Comune di Sapri, la polemica si infiamma. Tutto ha avuto inizio a settembre quando il consigliere Donatella D’Agostino, dopo una denuncia anonima, ha cominciato a contestare l’iter per la procedura di stabilizzazione prevista dal decreto legge Madia, avviato dal Comune di Sapri, per coprire due posti vacanti a palazzo di città. In particolare, secondo la D’Agostino, presidente della Commissione Bilancio, il decreto Madia per la stabilizzazione dei precari viene interpretato dall’Ente in maniera fuorviante. Esso, infatti, farebbe riferimento all’assunzione di precari che entro un dato termine abbiano maturato uno specifico periodo di servizio presso l’Ente svolgendo la stessa mansione per la quale verrebbero assunti stabilmente. Nel caso previsto dall’amministrazione comunale, invece, questi criteri verrebbero meno.

Le contestazioni del consigliere hanno interessato non solo questioni normative ma anche politiche e di trasparenza: “Esiste poi un aspetto più in generale politico e di imparzialità che attiene la mortificazione delle aspettative di tanti ragazzi, anch’essi vigili precari, che si sentiranno penalizzati da una interpretazione così cavillosa e partigiana della legge che ben si potrebbe prestare alle censure della Corte dei Conti”, aveva scritto la D’Agostino.

Il sindaco Antonio Gentile ha garantito che tutto sarebbe avvenuto secondo le norme ma al contempo l’amministrazione aveva già deciso di chiedere un parere al Ministero sospendendo la procedura, proprio in seguito ad un esposto anonimo. Ciò non è bastato a placare gli animi perché ormai la polemica si è estesa a macchia d’olio. Il gruppo “Sapri Cambia” non risparmia accuse: “Il sindaco nasconde la polvere sotto il tappeto”, accusa”, ipotizzando “lo sfaldamento di una presunta classe dirigente la cui linea politica si è finora caratterizzata come priva d’impatto sulla vita del paese, apparentemente forte e autorevole solo nel limitato ambito di infuocate sedute coniliari, ma incapace di una visione di lungo periodo e di imprimere una direzione di sviluppo della città”.

“Ancora una volta – concludono da Sapri Cambia – gridare Onestà non è servito a nulla, ci troviamo di fronte ad una classe politica inconsistente e priva di competenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home