• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castelnuovo si mobilita “contro tutti i muri”

L'Ente aderisce alla Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i muri, nel 30° anniversario della caduta del muro di Berlino

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 8 Novembre 2019
Condividi
Eros Lamaida

CASTELNUOVO CILENTO. La giunta comunale, su proposta del Sindaco Eros Lamaida, ha deciso di aderire alla “Giornata nazionale di mobilitazione contro tutti i muri” indetta per il 9 novembre 2019 dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani in occasione del 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino.

InfoCilento - Canale 79

I muri sono causa di pesanti conseguenze, della diffusione dell’ideologia della divisione che mina la convivenza planetaria, viola il diritto internazionale dei diritti umani, alimenta chiusure, contrapposizioni, odio e scontri mentre cresce, a tutti i livelli, il bisogno estremo di dialogo e cooperazione per affrontare le tante crisi aperte. Trent’anni fa un solo muro divideva una città, un continente e un mondo.Oggi i Muri sono dappertutto. Sebbene il mondo resti nell’immaginario uno spazio aperto, non sono mai esistiti tanti muri come oggi. Alla fine della Seconda guerra mondiale erano 7. Trent’anni fa, nel 1989 erano diventati 16. Nei primi 10 anni dopo la fine della guerra fredda ne sono stati costruiti 14. Oggi se ne contano 77.

L’ultimo muro è quello che la Turchia sta costruendo lungo il confine con la Siria. Un muro di guerra, continuamente difeso con le armi e gli eserciti. C’è il muro di Trump tra gli Stati Uniti e il Messico e tanti altri: tra l’Ungheria e la Serbia, tra l’India e il Pakistan e tra l’India e il Bangladesh, tra la Corea del Nord e la Corea del Sud, tra la Georgia e l’Ossezia meridionale, tra la Spagna e il Marocco, tra la Turchia e l’Iran, tra l’Iraq e il Kuwait, tra l’Arabia Saudita e lo Yemen, tra l’Ucraina e la Russia, tra le due metà di Cipro, tra l’Egitto e la Striscia di Gaza. C’è un muro costruito sull’acqua, nel Mediterraneo, quello che ci riguarda più da vicino, è un muro fatto di indifferenza, cinismo, odio, respingimenti e politiche violente.

Alla luce di queste considerazioni il Comune di Castelnuovo Cilento ha deciso di scendere in campo, impegnandosi formalmente ad affiancare quelle iniziative tese ad abbattere i muri, visibili e invisibili, impedendo le disuguaglianze, le prevaricazioni, le oppressioni e le violenze di ogni genere. In tal senso, così come è stato sollecitato dal Coordinamento degli Enti Locali, il prossimo 9 novembre l’amministrazione comunale, insieme con le scuole, ha previsto una festa della fraternità, libertà e pace, valorizzando le esperienze positive presenti sul territorio. Previsto un momento di riflessione sui muri che si vanno costruendo nel mondo. Il Comune, al contempo, ha anche aderito al Coordinamento Nazionale per la pace e i diritti umani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.