• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: nuove speranze per il Tribunale?

L'Intergruppo parlamentare sulla geografia giudiziaria visiterà l'edificio

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Novembre 2019
Condividi
Tribunale di Sala Consilina

Un piccolo spiraglio per il Tribunale di Sala Consilina? L’ipotesi si apre dopo la notizia che l’Intergruppo parlamentare sulla geografia giudiziaria effettuerà dei sopralluoghi presso la struttura che ha ospitato il palazzo di giustizia. L’attività che porterà il gruppo parlamentare in giro per le varie regioni italiane comincerà fine novembre. L’obiettivo è verificare le condizioni dei tribunali accorpati al fine anche di valutare se questi possano essere utilizzate per istituire uffici decentrati.

Per l’avvocato Angelo Paladino, presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, lo spiraglio c’è, considerato anche che Sala Consilina è accorpato ad un altro tribunale che insiste in altra Regione ed altra Corte d’Appello. Tuttavia la struttura è oggi quasi interamente occupata da altri uffici pubblici e ciò rischia di essere un aspetto negativo.

Se ne saprà di più nelle prossime settimane anche se le speranze sembrano essere ridotte ad un lumicino. L’intergruppo parlamentare è presieduto da Elisa Scutellà del Movimento 5 Stelle. Si tratta di un organo che unisce senatori e deputati per discutere ed esaminare le criticità della normativa sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari ed analizzarne le possibili soluzioni.

“L’impulso a tale iniziativa – aveva detto la deputata pentastellata a margine della formazione dell’intergruppo – nasce dall’esigenza di convogliare le doglianze di tutti i rappresentati politici dell’attuale legislatura, lasciando a margine i differenti colori politici, nell’univoco obiettivo di trovare una efficace soluzione ad una riforma che ha allontanato i cittadini dalla giustizia e che è stata palesemente fallimentare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizietribunale sala consilinavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

Cocaina

Ceraso, in auto avevano 500 grammi di cocaina: in tre nei guai

Un uomo e una donna arrestate. In auto avevano droga e denaro…

Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.