• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Opportunità di lavoro al Comune di Vibonati

Concorso per 4 figure professionali al Comune di Vibonati

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi

Opportunità di lavoro al Comune di Vibonati. L’amministrazione comunale, in seguito al pensionamento di alcuni dipendenti che hanno raggiunto la quota 100, ha dovuto provvedere ad avviare il concorso per nuove assunzioni: 4 quelle previste: un istruttore direttivo tecnico categoria D, due istruttori tecnici categoria C, e un autista per lo scuolabus. Per poter partecipare alla selezione bisognerà essere in possesso di cittadinanza italiana o di paese membro dell’UE, godere dei diritti civili e politici, avere idoneità fisica, psichica e attitudine all’impiego; non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione; non aver subito condanne penali; posizione in regola con l’obbligo di leva; avere gli ulteriori requisiti previsti dalla legge.

Per le varie figure, inoltre, sono previsti specifici requisiti: per il posto di Istruttore tecnico categoria D bisognerà possedere una laurea specialistica o magistrale in Architettura o Ingegneria, l’abilitazione professionale all’esercizio della professione e buona conoscenza della lingua inglese; per istruttore tecnico di categoria C servirà il diploma di geometra o perito edile oppure il diploma di agrotecnica o, in alternativa, la laurea in Architettura o in ingegneria o equipollente; infine per il posto di autista scuolabus risulterà necessario il diploma di scuola media inferiore e la patente di guida.

Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 11 novembre al Comune attraverso il protocollo, raccomandata A/R o a mezzo Pec.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.