Attualità

Omignano: cittadinanza onoraria alla scrittrice e poetessa Lucrezia Lerro

Domenica la cerimonia di consegna

Antonio Pagano

26 Ottobre 2019

Il Comune di Omignano, guidato dal Sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a Lucrezia Lerro, scrittrice e poetessa, residente a Milano, ma di nascita cilentana, autrice di romanzi di successo pubblicati dalle più prestigiose case editrici.

La cerimonia di consegna si terrà domenica 27 ottobre, alle ore 16.00, presso la Sala del Municipio di Omignano. La serata conclude l’iter di conferimento della cittadinanza onoraria iniziato con delibera del Consiglio Comunale dell’agosto 2017; nell’occasione sarà presentato anche l’ultimo libro di Lucrezia Lerro, “Più lontano di così”, edito da “La nave di Teseo”.​

Laureata in Scienze dell’educazione e in Psicologia, alcune sue poesie sono state pubblicate sulle riviste Poesia (2001–2003), Palomar (2003), Nuovi Argomenti, Nuovissima poesia italiana (Oscar Mondadori) e L’Almanacco dello specchio (Mondadori). Per la rivista “Panta”, Bompiani 2008, scrive “I fiori avrebbero potuto durare”. Per il film Il pianto della statua, regia di Elisabetta Sgarbi, scrive La prima notte della madre dopo la morte del figlio. Il primo romanzo Certi giorni sono felice, 2005 viene selezionato tra i finalisti del Premio Strega e riedito da Bompiani nel 2008. Pubblica i romanzi Il rimedio perfetto, 2007; La più bella del mondo, 2008 (Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour); “La bambina che disegnava cuori”, 2010; Sul fondo del mare c’è una vita leggera, 2012, tutti per Bompiani. Ha pubblicato per Mondadori 2013; La confraternita delle puttane, e il suo ultimo romanzo è Il sangue matto, Mondadori, 2015: il suo ultimo libro di poesie è Il corollario della felicità, Stampa2009, 2014. Per la collana “vite esagerate” ha scritto Il contagio dell’amore, San Paolo, 2016: La giravolta delle libellule, per La nave di Teseo (2017).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home