• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omignano: cittadinanza onoraria alla scrittrice e poetessa Lucrezia Lerro

Domenica la cerimonia di consegna

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 26 Ottobre 2019
Condividi

Il Comune di Omignano, guidato dal Sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a Lucrezia Lerro, scrittrice e poetessa, residente a Milano, ma di nascita cilentana, autrice di romanzi di successo pubblicati dalle più prestigiose case editrici.

La cerimonia di consegna si terrà domenica 27 ottobre, alle ore 16.00, presso la Sala del Municipio di Omignano. La serata conclude l’iter di conferimento della cittadinanza onoraria iniziato con delibera del Consiglio Comunale dell’agosto 2017; nell’occasione sarà presentato anche l’ultimo libro di Lucrezia Lerro, “Più lontano di così”, edito da “La nave di Teseo”.​

Laureata in Scienze dell’educazione e in Psicologia, alcune sue poesie sono state pubblicate sulle riviste Poesia (2001–2003), Palomar (2003), Nuovi Argomenti, Nuovissima poesia italiana (Oscar Mondadori) e L’Almanacco dello specchio (Mondadori). Per la rivista “Panta”, Bompiani 2008, scrive “I fiori avrebbero potuto durare”. Per il film Il pianto della statua, regia di Elisabetta Sgarbi, scrive La prima notte della madre dopo la morte del figlio. Il primo romanzo Certi giorni sono felice, 2005 viene selezionato tra i finalisti del Premio Strega e riedito da Bompiani nel 2008. Pubblica i romanzi Il rimedio perfetto, 2007; La più bella del mondo, 2008 (Premio Fondazione Carical Grinzane Cavour); “La bambina che disegnava cuori”, 2010; Sul fondo del mare c’è una vita leggera, 2012, tutti per Bompiani. Ha pubblicato per Mondadori 2013; La confraternita delle puttane, e il suo ultimo romanzo è Il sangue matto, Mondadori, 2015: il suo ultimo libro di poesie è Il corollario della felicità, Stampa2009, 2014. Per la collana “vite esagerate” ha scritto Il contagio dell’amore, San Paolo, 2016: La giravolta delle libellule, per La nave di Teseo (2017).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieomignanoomignano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Via Vittime della Shoah

Montesano sulla Marcellana. Svastica dietro il cartello dedicato alle vittime della Shoah: il Comune interviene

L'episodio segnalato da alcuni cittadini che hanno chiesto un immediato intervento di…

Asl Truffe

Truffe in nome dell’Asl Salerno: allarme per gli utenti

L'Asl Salerno lancia un'allerta urgente contro una nuova ondata di truffe via…

Serie D: Big match per la Gelbison, al “Giordano” arriva il Savoia

Domenica pomeriggio al “Valentino Giordano” di Vallo della Lucania va in scena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.