• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuove tv all’ospedale di Polla grazie alla Monte Pruno

Questa mattina la consegna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

L’Ospedale “Luigi Curto” di Polla è stato nuovamente attenzionato dalla Banca Monte Pruno nell’ambito di un più ampio progetto di vicinanza e supporto.

Stamane, infatti, le Unità Operative di Oculistica e Pediatria sono state interessate da un nuovo intervento di mutualità da parte dell’istituto di credito cooperativo.

Numerose, nell’ultimo anno, infatti, sono state le iniziative a favore dell’Ospedale di Polla, confermando una collaborazione operativa finalizzata a dare sostegno al presidio valdianese e, soprattutto, per rafforzare l’attenzione verso i tanti cittadini del territorio che usufruiscono di questa importante struttura.

Alla cerimonia erano presenti il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, il Sindaco di Polla Rocco Giuliano, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Polla Luigi Mandia, i Responsabili delle due Unità Operative interessate e, rispettivamente, i dottori Alfonso Pellegrino e Teodoro Stoduto.

Ben 4 sono state le televisioni donate all’Unità di Oculista, mentre una è stata destinata all’Unità di Pediatria, in una sala dedicata all’assistenza dei bambini ospiti della struttura. A completamento sono stati sistemati anche gli impianti televisivi.

Dalle parole di tutti i partecipanti è emersa una forte gratitudine nei confronti della Banca Monte Pruno, da sempre, al fianco dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla.

Il Direttore Sanitario Mandia ha sottolineato nel suo intervento: “Curare significa anche accogliere e la Banca Monte Pruno consente all’Ospedale di Polla di fare passi avanti in questo senso, potendo offrire un servizio sempre più ottimale in un periodo, comunque, particolare per tutti. La solidarietà e la sensibilità verso i pazienti ha unito nuovamente la Banca Monte Pruno, l’Ospedale di Polla ed il territorio del Vallo di Diano”.

Anche il Sindaco di Polla Rocco Giuliano ha così commentato questo nuovo intervento: “La Banca Monte Pruno si conferma la Banca amica, dando grande attenzione al nostro Ospedale, una struttura che grazie alla professionalità di tutti gli operatori rappresenta un vero valore per questo territorio”.

Soddisfazione è emersa anche dai Responsabili delle Unità Operative.

Ha concluso la cerimonia il Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico: “La nostra Banca, nel corso degli anni, si è sempre distinta per avere forti attenzioni verso il presidio ospedaliero di Polla. È una struttura che va migliorata e difesa e noi, nel nostro piccolo, stiamo cercando di accogliere le varie richieste di supporto che ci arrivano. Negli ultimi mesi, oltre alle Unità di Oculistica e Pediatria, anche Urologia e Neurologia hanno ricevuto altre televisioni, nonché letti elettrici per consentire un’accoglienza sempre migliore. Non va dimentica nemmeno la nuova Cappella che, in collaborazione con la Fondazione Monte Pruno, abbiamo consegnato a questo Ospedale. È un percorso di cui andiamo fieri e rappresenta la vera essenza d el nostro essere Banca del territorio, cioè stare a fianco concretamente della gente”.

Al termine dei lavori, il Vice-Direttore Generale Federico ha ritirato, dal Responsabile dell’Unità di Oculistica Pellegrino, una targa di ringraziamento per il Direttore Generale Michele Albanese come segno di grande riconoscenza sia la Banca che per il Direttore stesso, da sempre impegnato in questo percorso di prossimità a favore dell’Ospedale di Polla.

TAG:pollapolla notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bellosguardo: grande successo per la seconda edizione di “Terre dell’Aglianicone”

Cornice d’eccezione dell’iniziativa è stato Palazzo De Philippis, elegante dimora settecentesca recentemente…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.