Attualità

Il Convergenze Innovation Center ospiterà la mostra “Scudi” di Enzo Cursaro

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

CONVERGENZE INNOVATION CENTER di Capaccio Paestum, ospiterà la mostra “SCUDI” dell’artista Enzo Cursaro. La mostra sarà curata dal professor Massimo Bignardi (docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’università di Siena e Direttore del Museo FRAC di Salerno-Baronissi), con il patrocinio del Co-mune di Capaccio Paestum, in collaborazione con il Centro Ricerca e Documentazione Artistica Luigi Di Sarro di Roma.

La mostra, con sua logica espositiva, fa capire come i vecchi dischi di metallo una volta usati nei frantoi per pressare la pasta delle ulive per trarne l’olio, deformati dall’uso e arrugginiti, Enzo Cur-saro li eriga a testimonianza estetica sia di tipo pittorico che scultoreo, attraverso una elaborazione squisitamente artistica. Senza per questo annullare le sedimentazioni della storia intervenuta sui di-schi, diventati “scudi” per l’analogia con gli scudi degli antichi guerrieri, di cui è ricca l’iconografia dell’antica Paestum, là dove l’artista ha rivolto la sua attenzione.

La mostra è visitabile dal 26 ottobre al 30 novembre 2019 nella sede CONVERGENZE INNOVATION CENTER Via Seliano, 2 84047 CAPACCIO PAESTUM (SA) Orario: 10,00 /13,30 – 15,30/18,00; dal lunedì al sabato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home