Alburni

Roccadaspide, si ferma a raccogliere castagne e viene minacciato con ascia

"Sono stato minacciato con un'ascia, ho subito intimidazione. Credo sia veramente assurdo questo modo di agire"0

Katiuscia Stio

20 Ottobre 2019

ROCCADASPIDE. Si ferma a raccogliere alcune castagne cadute a terra su strada provinciale, viene fermato e minacciato con un’ascia. É accaduto qualche sera fa sulla provinciale che collega Roccadaspide a Trentinara. L’uomo, non del posto, aveva raccolto alcune castagne cadute dagli alberi sulla strada provinciale che costeggia i castagneti. Era risalito in auto quando é stato fermato prima da un uomo, poi da altri tre.

Il primo dice agli altri di portargli un’ascia 《perché mi doveva tagliare la testa per avergli, secondo lui, “rubato” le castagne- racconta il malcapitato- ma io non ho rubato, ho solo raccolto alcuni frutti caduti su strada provinciale. So bene anche della ferma presa di posizione dell’amministrazione comunale di Roccadaspide rispetto all’intensificarsi di episodi di microcriminalità che stanno destando molta preoccupazione tra i cittadini di Roccadaspide, in particolare in questo periodo in cui è in corso la raccolta delle castagne. Ma io non mi sono introdotto in terreni privati facendo razzia del pregiato frutto. Ho solo raccolto da una provinciale. Sono stato minacciato con un’ascia, ho subito intimidazione. Credo sia veramente assurdo questo modo di agire》.

Al malcapitato è stato poi ordinato di aprire il cofano. Trovata una busta con le castagne cadute e raccolte, i 4 uomini l’hanno prelevata e sono andati via. 《 Molte volte mi é capitato di trovare rocchesi nei miei terreni a raccogliere porcini, che valgono pure più delle castagne – racconta – ma mai mi sono permesso di minacciarli, far lasciare loro i funghi trovati o chiamare rinforzi per un linciaggio. Trovo tutto questo spregevole e ripeto, io non mi sono introdotto in terreni privati. Le castagne erano su strada provinciale e ne ho preso forse al massimo un kg e mezzo. Non ho rubato》.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home