• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrestato parcheggiatore “infedele” nel salernitano

SI faceva consegnare la somma per pagare direttamente invece di farla inserirla nell’apposita cassa automatica.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Ottobre 2019
Condividi

Nella giornata di ieri 14 ottobre 2019, i Carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto per i reati di truffa e peculato Amatruda Alfonso, di 65 anni, un dipendente della società municipalizzata del Comune di Amalfi che gestisce i parcheggi nella cittadina, la “Amalfi Mobilità surl”. Le manette sono scattate a seguito di un mirato servizio di osservazione e pedinamento condotto dagli uomini dell’Arma, i quali avevano più volte ricevuto segnalazioni da parte da alcuni avventori del parcheggio sul porto situato alla fine del Lungomare dei Cavalieri, che rappresentavano la circostanza inusuale di consegnare la somma per pagare direttamente all’operatore preposto ad ausiliario alla sosta, invece che inserirla nell’apposita cassa automatica.

A questo punto i militari hanno voluto vederci chiaro, verificando personalmente le condotte poste in essere dai dipendenti: effettivamente, grazie anche all’acquisizione di alcune telecamere di video sorveglianza, è stato possibile accertare che l’odierno arrestato, in due circostanze differenti, dopo aver verificato mediante l’apparecchio elettronico che conteggia il tempo effettivo di sosta, si è fatto consegnare personalmente da due turisti stranieri, la somma preposta al pagamento del parcheggio ed invece di inserire il dovuto nell’apposita cassa continua, si metteva in tasca il denaro e consegnava agli avventori un chip coin “scarico” che apriva la sbarra posta all’uscita del parcheggio con un pulsante di emergenza. I due viaggiatori malcapitati, chiaramente ignari di quanto stava accadendo, sono stati condotti in caserma per riferire nel merito ed hanno confermato per filo e per segno quanto loro accaduto, aggravando così la situazione del reo.

Nella circostanza è stata effettuata anche una perquisizione nei confronti di un altro dipendente della stessa società, F.P., di 62 anni. Visti gli elementi raccolti, univoci e fortemente concordanti, l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, così come disposto dal Pubblico Ministero di turno, in attesa del rito direttissimo che svolgerà presso il Tribunale di Salerno.

Continueranno ora le indagini da parte dei Carabinieri per approfondire se ci sia il coinvolgimento di altri soggetti nella vicenda.

s
TAG:amalfi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.