Attualità

Paura a Vallo: va alla processione e al rientro trova i ladri in casa

Due persone si sono dileguate in campagna

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2019

Va alla processione della Madonna, rientra a casa trova i ladri. Tentato furto lunedì pomeriggio nella frazione e Massa di Vallo della Lucania. Durante i solenni festeggiamenti religiosi in onore della Madonna delle Vittorie un’anziana donna ha lasciato la processione ancora in corso e decide di rientrare a casa. La sua abitazione è nel centro cittadino a pochi passi dalla piazza. Entra in casa e si rende subito conto che c’è qualcosa di strano. Sente dei rumori . Improvvisamente vede due ragazzi uscire da una stanza, inizia a gridare. I due malviventi scappano da una dalla finestra probabilmente la stessa utilizzata per entrare nell’abitazione.

La donna inizia a chiedere aiuto. Sul posto arrivano i carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio per le indagini di rito. Uno dei ladri nella fuga deve essersi ferito, sul vetro rotto della finestra utilizzata per la fuga sono state ritrovate delle tracce di sangue, forse il malvivente si è ferito quando si è buttato dalla finestra. L’anziana proprietaria dell’abitazione sotto choc ha ricostruito ai carabinieri quanto accaduto.

I due dopo la fuga si sono dileguati in aperta campagna. A quanto pare non sono riusciti a mettere a segno il colpo. Non è la prima volta che l’abitazione della nonnina viene presa di mira dai malviventi. Avrebbe già subito altri furti. Indagini in corso per risalire alla identità dei due ladri. Quello di Massa è solo l’ultimo dei colpi tentati e messi a segno sul territorio cilentano e a Vallo in modo particolare. Diversi i casi denunciati alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home